Domanda:
quanti equivalenti sono contenuti in una mole d H3PO4?
anonymous
16 years ago
che sono gli equivalenti?cm s calcolanooooo??
Tre risposte:
RameCu
16 years ago
Un equivalente è una quantità di sostanza che scambia

1 mole di H+ in una dissociazione acida

1 mole di OH- in una dissociazione basica

1 mole di elettroni nelle redox

quindi dato che

H3PO4---->3H+ + PO43-

1 eq=1/3 mol

e quindi 1 mol=3 eq
anonymous
16 years ago
precisamente sono 3 equivalenti acidi.



Il termine "equivalente" assume significato diverso a differenza della reazione considerata:

nelle reazioni acido-base un equivalente è la quantità di sostanza che scambia uno ione H+ (nel caso di un acido, si dice appunto equivalente acido) o un OH- (nel caso di una base, si dice appunto equivalente basico). Pertanto, una mole di acido fosforico (H3PO4), potendo scambiare 3 ioni H+, si può dire che corrisponde a 3 equivalenti acidi. Se prendiamo per esempio l'acido carbonico (H2CO3), potendo scambiare 2 ioni H+, una sua mole si può dire che corrisponde a 2 equivalenti acidi. Infine, per gli acidi monoprotici, come HCl, acido acetico e molti altri, una mole di essi corrisponde ad un solo equivalente acido.

Spero di essere stato chiaro. :)
anonymous
16 years ago
Per equivalente o grammo-equivalente di un elemento o di 1 composto si intende quella quantità di sostanza che (in una data reazione) ha una "capacità di reagire" uguale a quella di una mole di atomi di idrogeno.

Ad esempio

HCl + NaOH --> NaCl + H2O

1 mole 1 mole 1mole 1mole

36.5g 40g 58.5g 18 g

1 eq 1eq 1eq 1eq



ne deriva che il peso equivalente di un reagente dipende dalla rezione in cui è coinvolto



in generale : n° equivalenti = n° moli * Ze

dove Ze= equivalenti / mole



Ze prende il nome di numero di equivalenza .



H3PO4---->3H+ + PO43-

1 eq=1/3 mol

e quindi 1 mol=3 eq


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...