vorrei sapere cosa provoca la formazione di cloro gassoso
Quattro risposte:
bronto
2010-09-22 08:10:49 UTC
mescolare candeggina ed acido solforico. attento a non avvelenarti!!
danilo-roma
2010-09-22 21:12:25 UTC
D'accordo con Bronto, ma: ancor più semplicemente potresti mescolare candeggina e acido cloridrico (muriatico). Si trovano entrambi in commercio per la pulizia della casa e sono utilizzati spesso, avventatamente, in casa uno dopo l'altro!!
Lo sviluppo del gas (cloro, appunto) è pressochè immediata dopo l'entrata in contatto dei due composti.
Si ottiene per elettrolisi del sale da cucina, che appunto è cloruro di sodio (NaCl): all'anodo si sviluppa cloro gassoso, mentre al catodo si forma il sodio. In parole povere, grazie all'elettrolisi viene scissa la molecola NaCl. L'elettrolisi è infatti il processo industirale utilizzato sia per ottenere cloro gassoso sia per ottenere sodio, che, essendo un metallo alcalino e dunque estremamnete reagibile, non si trova in natura allo stato puro, così come il cloro.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.