H3BO3
L'acido borico, o acido ortoborico, nella nomenclatura IUPAC acido triossoborico (III), è un acido debole usato spesso come antisettico, insetticida, disinfettante, ritardante di fiamma e in laboratorio per la preparazione di alcune soluzioni, come il TBE (Tris-Borato-EDTA).
L'acido borico è utilizzato nell'industria del vetro, nella lavorazione degli smalti, delle vernici, della pelle, della carta, degli adesivi e degli esplosivi. Esiste in natura in forma di cristalli incolori o polvere bianca. È solubile in acqua. La formula bruta è H3BO3, alcune volte scritto come B(OH)3. La forma minerale dell'acido borico è chiamata sassolite.
L' acido borico è l'acido ottenuto per idratazione dell'anidride borica. L'acido borico, tuttavia, è prodotto principalmente dai minerali del borato dalla reazione con acido solforico. La più grande fonte di borati nel mondo è la miniera in Boron, CaL'acido borico è solubile in acqua bollente. A circa 170°C avviene una deidratazione che trasforma l'acido ortoborico in acido metaborico HBO2. Fonde a circa 236°C, e quando viene riscaldato a circa 300°C avviene una ulteriore deidratazione con la formazione di acido tetraborico (acido piroborico) H2B4O7.
È un acido debole. In soluzione acquosa diluita (dal 3% al 5% circa) trova impiego come disinfettante; tale soluzione prende il nome di acqua borica.
lifornia, USA.