Domanda:
c'è qualcosa che mi sfugge. soluzione di NH3 + soluzione di HCl non dovrebbe fare una soluzione neutra?
anonymous
2011-09-01 03:23:47 UTC
Mescolando volumi uguali di soluzioni acquose equimolari di ammoniaca (NH3) e acido cloridrico
(HCl) si ottiene, a 25 °C, una soluzione:
A) acida
B) basica
C) poco basica
D) neutra
E) molto basica
la risposta esatta è la A.
ma NH3 -> NH4+ + OH-
e HCl -> H+ + Cl- quindi insie me non si dovrebbero neutralizzare?? (scusate l'ignoranza)
Quattro risposte:
< N >
2011-09-01 03:37:19 UTC
NH3 + HCl -----------> NH4Cl

1 mole + 1 mole ---> 1 mole



NH3 è' una base debole

HCl è un acido forte

NH4Cl è quindi un sale a idrolisi acida: se reagiscono nel rapporto stechiometrico di 1 mole + 1 mole si ottiene una soluzione a pH acido.



Se NH3 è in eccesso si ottiene una soluzione tampone.

Se HCl è in eccesso ...... non se ne parla neanche: la soluzione è fortemente acida.



Vedi il capitolo "pH delle soluzioni saline" e "pH delle soluzioni tampone"
Mars79
2011-09-01 13:27:38 UTC
No, perchè il cloruro d'ammonio dà un'idrolisi acida; però essendoci ammoniaca, in base alle concentrazioni potrebbe formarsi una soluzione tampone.



In questo caso se le moli sono uguali, la risposta è A).



Le reazioni sono:



NH3 + HCl ---> NH4Cl



NH4Cl ---> NH4(+) + Cl(-)



NH4(+) + H2O ---> NH3 + H3O(+)



dunque acida.



Le reazioni che hai scritto non servono (oltre che sn scritte male).
anonymous
2011-09-01 10:44:13 UTC
prova a vedere qua http://aulascienze.scuola.zanichelli.it/esperto-chimica/2010/12/29/il-ph-al-punto-equivalente-di-una-titolazione-nh3-hcl/
Eveline..
2011-09-01 10:33:16 UTC
forse perchè NH4+ è più forte di Cl-.

Cioè anche se uno rappresenta l'acido e l'altro la base, comunque NH4 è più forte e prevale. però spero che ti arrivino altre risposte perchè io, esattamente come te, vorrei capirci un pò di più


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...