Domanda:
Soluzioni tampone e idrolisi..Ma è vero che...?
anonymous
2007-12-29 03:34:54 UTC
Facciamo un esempio:
NH3 + HCl>>>>NH4+ + Cl-
1caso) se c'è un eccesso di ammoniaca è una soluzione tampone
2caso) se le quantità sono uguali è idrolisi
3caso) se la quantità di HCl è maggiore è acida per eccesso di HCl

Se è vero,perchè è così?
la soluzione tampone nn è tra un acido e la sua base coniugata o base e il suo acido coniugato(con stesse concentrazioni) ,perchè anke in questo caso si può parlare di tampone?
Tre risposte:
anonymous
2007-12-29 03:43:22 UTC
E' vero.



Nel primo caso di ha una soluzione tampone perchè, eccedendo ammoniaca si ha una certa concentrazione di NH3 (base) e NH4+ (acido coniugato). Le concentrazioni delle due specie non devono essere per forza uguali, altrimenti sarebbe quasi impossibile ottenere una soluzione tampone...



Nel secondo caso abbiamo l'idrolisi, e la soluzione è leggermente acida, perchè abbiamo presenza di soli ioni Cl- e NH4+ e l'NH4+ è un acido più forte di quanto sia forte la base Cl-.



Nel terzo caso ovviamente la soluzione è acida, perchè l'HCl in eccesso non viene più a reagire con l'ammoniaca, e acidifica la soluzione senza ostacoli.
nanni m
2007-12-29 04:28:54 UTC
1) si percHe HCL viene convertito in NH4Cl

piu specificatmante H+ + NH3 <----> NH4+

quindi avro un tampone NH3/NH4+



2) si cè idrolisi perche la ho una soluzione di solo NH4Cl

ma l idrolisi c' e sempre anche qundo le quantita non sono uguali ma influisce poco sul ph tranne nel caso in cui è la sola ad intervenire



3) Se cè un eccesso di HCl questo è acido forte

NH3 è stata tutta convertita in NH4+ e il ph sara fortemente acido
anonymous
2007-12-29 03:42:02 UTC
la soluzione tambone non è tra un acido e la sua base, ma tra l'acido e il sale a lui associato x esempio ch3cooch + nacl >> ch3coona + hcl


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...