Domanda:
Legame covalente polare e apolare?
anonymous
2013-03-19 09:33:27 UTC
Differenza tra un legame covalente polare e un legame covalente polare? Grazie :)
Tre risposte:
Erica
2013-03-19 09:55:13 UTC
Ciao! il legame covalente polare è quello che si stringe tra atomi con elettronegatività molto distante tra loro..

Se non sai cosa vuol dire elettronegatività,questa è la forza con la quale il nucleo attrae gli elettroni.



Durante il legame covalente polare,quindi,del tipo H20(l'acqua),c'è un legame covalente polare tra l'idrogeno e l'ossigeno...



Però che cosa accade:visto che l'ossigeno è più elettronegativo dell'idrogeno,gli elettroni dell'idrogeno,nel momento in cui si va a formare il legame è come se "passassero" più tempo attorno all'atomo di ossigeno che di idrogeno perchè è il più elettronegativo.



A questo punto stando gli elettroni più su O che su H,si forma un dipolo..

Il dipolo è una regione di spazio in cui si forma una parziale carica negativa e una positiva...

Vedi l'ossigeno=è più elettronegativo e gli elettroni che vanno a "ballare" ;) attorno al suo nucleo renderanno questa zona più negativa,rispetto agli idrogeni che saranno positivi ;)



Quindi puoi definire il legame covalente polare,come un legame in cui vi è una condivisione impari di elettroni..

il legame covalente apolare è tra atomi con elettronegatività simile e,quindi,ciò vorrà dire che gli elettroni saranno condivisi equamente tra i due atomi in legame,in virtù del fatto che l'attrazione svolta dai nuclei nei confronti degli stessi,è uguale!

Esempio:Nel metano ;) CH4!
orangedark16
2013-03-19 09:51:38 UTC
Ciao innanzittutto il legame covalente è quello in cui abbiamo la compartecipazione di un doppietto elettronico fra due atomi.

La polarità del legame è data nel momento in cui uno dei due atomi è più elettronegativo dell'altro.



Quindi la nube elettronica sarà distorta e vedremo un "rigonfiamento" dalla parte in cui abbiamo l'atomo più elettronegativo.

Ciao
anonymous
2013-03-19 09:37:29 UTC
Il legame covalente polare è un legame dove gli atomi non sono ugualmente condivisi, mentre il legame covalente apolare è un legame dove la differenza tra i valori di elettronegatività dei vari elementi è molto simile, se non uguale.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...