anonymous
2011-09-16 13:53:48 UTC
Bene, dove compro l'ossido di ferro e il solfato ferrico??
Grazie mille!!!
"L'elemento principale è, naturalmente, il ferro dolce, opportunamente ossidato con aceto di vino in modo da produrre la ruggine. Ad esso viene aggiunto solfato di ferro legato con farina di frumento: ciò che ne risulta è una pasta collosa dall'intenso odore di aceto, che è la nota olfattiva che colpisce chi entra in una stamperia romagnola. Naturalmente la variazione delle proporzioni (l'occhio clinico dello stampatore) cambia le nuances del colore. Per gli altri colori, il blu, il verde, in varie gradazioni frutto del lavoro di ricerca cromatica effettuato dalle botteghe, si fa ricorso a basi minerali già sintetizzate chimicamente." (Tratto dall'Associazione Stampatori Tele Romagnole.)