Domanda:
Dove comprare l'ossido di ferro e il solfato ferrico?
anonymous
2011-09-16 13:53:48 UTC
AIUTATEMI!!! Per la mia tesi di laurea voglio provare a fare la stampa a ruggine originaria dell'Emilia Romagna. La ricetta è segreta ma conosco gli ingredienti per fare la pasta alla ruggine che serve da colorante: ossido di ferro, aceto di vino, solfato ferrico e farina di frumento.

Bene, dove compro l'ossido di ferro e il solfato ferrico??

Grazie mille!!!

"L'elemento principale è, naturalmente, il ferro dolce, opportunamente ossidato con aceto di vino in modo da produrre la ruggine. Ad esso viene aggiunto solfato di ferro legato con farina di frumento: ciò che ne risulta è una pasta collosa dall'intenso odore di aceto, che è la nota olfattiva che colpisce chi entra in una stamperia romagnola. Naturalmente la variazione delle proporzioni (l'occhio clinico dello stampatore) cambia le nuances del colore. Per gli altri colori, il blu, il verde, in varie gradazioni frutto del lavoro di ricerca cromatica effettuato dalle botteghe, si fa ricorso a basi minerali già sintetizzate chimicamente." (Tratto dall'Associazione Stampatori Tele Romagnole.)
Tre risposte:
Merlin The Magician
2011-09-17 04:22:57 UTC
L'ossido di ferro rosso, Fe2O3, si vende puro e costa poco, prova qui:



http://alphachemicals.com/red_iron_oxide

http://www.americanpyrosupply.com/PYROTECHNIC_METALS-IRON_OXIDE_RED.html

http://www.inoxia.co.uk/rw/product/97.aspx



Comunque si dovrebbe trovare anche come colorante per vernici e prodotti per l'edilizia.

Per il solfato ferrico, prova:



http://www.zetalab.it



Il solfato ferroso viene invece usato come prodotto rinverdente per giardinaggio ed agricoltura.



Ciao.



:-)



========
anonymous
2011-09-16 15:25:35 UTC
Non ne sono sicuro, ma l'ossido di ferro mi sembra che venga usato in ediliza per colorare il cemento quando è necessario eseguire degli interventi di ristrutturazione senza modificare l'aspetto: fughe, rattoppi, etc.



Dovrebbero essere delle bottiglie da 1 lt di polvere di ossido di ferro di vari colori.



Prova ad un rivenditore di materiale edile...



Per il solfato ferrico non saprei dirti... prova a chiedere ad una scuola dove hanno il laboratorio di chimica dove si riforniscono...



Ciao e in bocca al lupo !
M.
2016-04-10 14:37:22 UTC
Ciao!

Non so se l'hai già trovato l'ossido di ferro da qualche parte; se così non fosse, potresti provare a prepararlo da te. Non dovrebbe essere difficile; prova a vedere se ti può essere d'aiuto l'articolo sulla stampa a ruggine sul blog "decomondo". Ti trascrivo un trafiletto, così valuti.

"Preparazione del ferro arrugginito - Per preparare il pigmento abbiamo bisogno di ruggine. La otteniamo semplicemente facendo arrugginire del materiale di ferro. Raccogliete quindi vecchi chiodi, rondelle, tondini, cardini, staffe, pagliette in ferro e simile rigorosamente di ferro, ancor meglio se già intaccati dalla ruggine."

L'articolo continua, ed anche di parecchio :)

Parla di come preparare il tessuto, il cuscino per timbri, la colla di farina, l'estratto colorante, la pasta colorante ed anche di come eseguire la stampa.



E se dovessi riuscire a fare la tua stampa a ruggine "alla vecchia maniera", sarebbe bello se lasciassi un commento sull'articolo che ti ho citato per condividere i tuoi segreti sulla stampa romagnola anche con noi altri :)

In bocca al lupo per la tua tesi!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...