Domanda:
Aiuto REDOX?
anonymous
2008-01-28 10:46:00 UTC
Ma sono l'unica che entra in confusione con ossidazione e riduzione?
Se una molecola è ossidante vuol dire che dona elettroni e quindi si riduce? (o si ossida?)
Perchè nel caso ad esempio del Fe2+, si dice che viene ossidato a Fe3+ (e qui son sicura che è giusto).
Aiuto son incasinata!
E quindi una molecola riducente, che acquista elettroni cosa fa?si ossida?o si riduce?
Quattro risposte:
anna
2008-01-28 10:57:52 UTC
non sei l'unica...

quando un elemento si ossida, il suo numero di ossidazione aumenta in senso positivo, ad es. è corretto dire che Fe(II) si ossida a Fe(III), avviene quindi una perdita di elettroni. Questi elettroni serviranno a ridurre un'altra sostanza (quindi, per riduzione s'intende la diminuzione del numero d'ossidazione). Sempre in questo caso il ferro(II) si ossida a ferro(III), ed è un riducente per un'altra sostanza.

riepilogo:

1) una sostanza ossidante: subisce una riduzione, richiede elettroni che sono ceduti da un'altra sostanza, che a sua volta si ossida

2) una sostanza riducente: subisce un'ossidazione, perde elettroni che saranno acquistati da un'altra sostanza che a sua volta si riduce



spero si capisca...
Lidia L
2008-01-28 10:54:54 UTC
ossidazione e riduzione sono rispettivamente il processo di perdita e acquisto di elettroni

un atomo ke perde elettroni si è ossidato ed è l'agente riducente del tuo processo di ossido-riduzione;l'atomo ke ha acquistato gli elettroni si dice ke si è ridotto ovvero è l'agente riducente nell'ossido -riduzione

fondamentale è capire che ossidazione e riduzione sono processi strettamente legati ;x ogni atomo ke perde elettroni( ke si ossida) uno è disposto ad accettarli( e si riduce)

spero di essere stata esaustiva ciao
Ālκαlĭŋε
2008-01-28 11:21:28 UTC
allora, una molecola è RIDUCENTE quando dona elettroni . la molecola che è riducente si è quindi OSSIDATA avendo ceduto uno o più elettroni. la molecola OSSIDANTE, viceversa, "sottrae" (o meglio, accetta) elettroni e quando ha ricevuto gli elettroni si dice che si è RIDOTTA.

mi spiace contraddirti, ma Fe2+ si RIDUCE a Fe3+ (infatti perde un elettrone acquistando una carica positiva)!!!!!
niko_pd
2008-01-28 10:52:55 UTC
allora,

un ossidante ossida (per definizione)

ossida qualcos'altro (che si ossida)

e lui si riduce

invece un riducente riduce gli altri e si ossida

poi ti ricordi che nell'ossidazione si perdono elettroni (aumenta il n° di ox) e nella riduzione si acquistano e il gioco è fatto...

se ancora nn ti è chiaro scrivi...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...