Domanda:
esperimento di chimica?
Jonatha
16 years ago
SE SI MISCHIA CLORO IN POLVERE E ALCOOL ETILICO SI HA LA STESSA REAZIONE CHIMICA SIA CHE L'ALCOOL SIA TRASPARENTE CHE SIA ROSA???
Sette risposte:
anonymous
16 years ago
Cloro in polvere ???? Guarda che il cloro è un gas ........ !!!!!!

===========================

Oddioooooo ...... di male in peggio !!

Quello rosso sarebbe alcol metilico?

E' alcolo etilico, semplicemente è denaturato.

(per inciso: non si dice trasparente, si dice "incolore". Anche quello rosa è trasparente, ma è "colorato")

=======================

@jonny - Per l'acqua della piscina si usa questo:

dicloroisocianurato di sodio .....il cui nome chimico è:

sale sodico del dicloro - s - triazina - 2,4,6 - trione

formula chimica: C3Cl2N3O3*Na



Effettivamente è solido (lo vendono granulare) ....ma non è cloro ......XD

Dicloro granulare 60% è solo un nome commerciale.



Ciao
michele
10 years ago
salve premetto sono ignorante perciò....... una domanda se compro il cloro granulare per piscina posso renderlo solido e farlo diventare come quello che vendono in pastiglia sempre per uso piscina. il motivo è...che il cloro granulare costa meno che il cloro in pastiglia ma se potessi trasformarlo io risparmierei. grazie.
anonymous
16 years ago
Concordo e confermo tutti gli answeriani che mi hanno preceduto: il cloro in polvere non esiste, al massimo è un modo comune tra i non addetti al lavoro per indicare dei composti solidi o liquidi che si decompongono rilasciando Cloro gassoso (responsabile del bianco-bucato di candeggina, o del sapore dell'acqua delle piscine dove ha funzioni disinfettanti e battericide).



Per quanto riguarda il quesito con alcol etilico puro, teoricamente, se non intervengono altri fattori, non dovrebbe succedere un bel niente, al limite posso ipotizzare che se qualcosa accade, può accadere con l'alcol denaturato (quello rosa) non per la presenza di etanolo, ma per la presenza degli addittivi denaturanti che potrebbero, sottolineo "potrebbero" avere una qualche reazione con il cloro o comunque con il composto che lo contiene.
Raffaele
16 years ago
Il cloro è un gas a temperatura e pressione ambiente (punto ebollizione circa -34°C).



Forse intendi i prodotti per le piscine o i più semplici ipocloriti/clorati, derivati che a seconda di cosa siano possono essere liquidi o solidi.



Comunque, nel caso utilizzi un ipoclorito, puoi giungere in determinate condizioni ad ossidare l'etanolo ad acetaldeide ed acido acetico, oltre che (in condizioni BASICHE) provocare la reazione dell'aloformio sull'acetaldeide con formazione di cloroformio e formiato.
crazy chemist
16 years ago
concordo con quelli sotto...il cloro è un gas!! le pastiglie o la polvere di cloro ke dice te non è cloro!

è un composto (di solito un ipoclorito o un clorito) che quando lo metti in soluzione si decompone lentamente e libera cloro!!

comunque in teoria nn dovrebbe cambiare niente a usare alcol puro o denaturato... ma io ho provato sia con l'uno che con l'altro.. e nn è successo un *****...
anonymous
16 years ago
mi spieghi dove cavolo lo prendi il cloro in polvere se il cloro é un GAS ???!!!



-------------------------------

P.S.

Non aggravare ancor di più la tua posizione; il "CLORO" in polvere che si usa in piscina é un composto a base di cloro ed é in polvere MA "NON" E' CLORO



ANCHE IL SALE DI CUCINA E' UN COMPOSTO DEL CLORO MA "NON" CLORO



-
8Simo8
16 years ago
Se mischi alcool Metilico (quello rosso) o alcool Etilico (trasparente) non avrai la stessa reazione.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...