Domanda:
come formo il perclorato di calcio?
Micio
2012-10-30 07:56:59 UTC
sto facendo esercizi di nomenclatura ma qualcosa non mi torna D:
Quattro risposte:
?
2012-10-30 08:48:20 UTC
Uhm, partendo dall'inizio sarebbe:

prima trovi l'anidride perclorica (cloro con valenza 7) Cl2O7, a questa aggiungi H20 per trovare l'acido perclorico (H2Cl2O8, semplificando HClO4), da qui aggiungi l'idrossido di calcio Ca(OH)2 e ottieni il perclorato di calcio Ca(ClO4)2 + acqua.
Alessandro Zoboli
2012-10-30 16:42:19 UTC
E' un perclorATO che deriva quindi dall'acido perclorICO. L'acido perclorico si può ottenere per idratazione dell'anidride perclorICA, dove il cloro ha massimo stato di ossidazione (+7). L'ossigeno ha invece numero di ossidazione (-2). La formula dell'anidride è dunque: Cl2O7.

Cl2O7 + H2O ---> H2Cl2O8 ---> tutti gli indici dell'acido sono pari quindi semplifichiamoli:

Cl2O7 + H2O ---> 2HClO4 ---> HClO4 = acido perclorico.

Lo ione perclorato si ottiene dissociando l'acido come segue:

HClO4 => H(+) + ClO4(-)

Poiché il calcio ha SEMPRE stato di ossidazione +2, che coincide con la carica del suo ione, Ca(2+), per neutralizzare la carica bi-positiva del catione calcio serviranno due ioni perclorato, ciascuno con carica -1. Quindi la formula corretta sarà Ca(ClO4)2
Meggie
2012-10-30 14:59:10 UTC
Ca(ClO4)2



Si forma dalla neutralizzazione dell'idrossido di calcio Ca(OH)2 e l'acido perclorico HClO4.
Mars79
2012-10-30 20:10:30 UTC
ACIDO PERCLORICO + IDROSSIDO DI CALCIO ---> PERCLORATO DI CALCIO + H2O



2HClO4 + Ca(OH)2 ----> Ca(ClO4)2 + H2O



In che senso non ti torna?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...