Domanda:
Organica...?
anonymous
18 years ago
Acetone + acetato di etile + etilato di sodio ??? potreste dirmi se è secondo voi una condensazione di Claisen incrociata? Faccio notare che sia il chetone che l'estere hanno carboni in alfa...posso considerare lo ione etilato come base?
Quattro risposte:
anonymous
18 years ago
Gli esteri che contengono almeno 2 alfa idrogeni danno la condensazione di Claisen.Nel caso in oggetto

2 CH3-COO-C2H5 + -OC2H5 =CH3-CO-CH-CO-OEt

Nota che il CH centrale è carico negativamente.Per la condensazione di Claisen c'è bisogno di un estere con un metilene in alfa che agisce come componente enolico ed un secondo estere che funzioni da substrato per la reazione.

In letteratura,ma anche per mia esperienza personale la reazione avviene in etere e non in acetone.Tuttavia penso che il diverso solvente non infici il prodotto di reazione.

Se hai bisogno di ulteriori spiegazioni segnalalo e ricorda di sceglire la migior risposta.
Lyla
18 years ago
k'etilato serve a deprotonare l'acetone in alfa e l'acetato di da attacco sul c deprotonato per andare a formare il betachetoestere in forma deprotonata. non è una claisen incrociata
MrSaturdayNightSpecial
18 years ago
Si, l'etossido di sodio è una base che si usa per le condensazioni
sherry2610
18 years ago
dalle mie reminescenze di chimica organica:

lo ione etilato (o etossido) è la base

non ti so dire se è una Claisen incrociata, ma è sicuramente una Claisen


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...