Domanda:
come è composto il neomercurocromo???
the_guardian91
2008-04-18 05:00:48 UTC
puo essere dannoso?
Quattro risposte:
Il Nulla
2008-04-18 05:05:20 UTC
Nel neo-mercuro cromo, non c'è traccia di mercurio, quindi non da tossicità da mercurio.



Il potere disinfettante è dato dall'Eosina, che è un colorante rosso con riflessi verdognoli, che macchia i tessuti e la pelle. Oltre all'eosina ci sono anche cloroxilenolo e glicole propilenico.



A differenza di altri disinfettanti (il classico Bi-alcol o il Citrosil, dove i principi attivi sono i sali ammonici quaternari - benzalconio cloruro, etc), che devono essere usati solo su cute integra, e quindi non sulle ferite, sià il noemercurocromo che il Betadine - a base di Iodopovidone - posso essere anche usati su cute lesa e mucose, e quindi sono i migliori per sbucciatue, tagli, abrasioni, scottatue, piaghe....



Ovvio che se lo bevi diventa tossico....
?
2015-02-13 05:35:06 UTC
Home > Benessere > Miti e verità: il mercurio cromo è tossico?

Miti e verità: il mercurio cromo è tossico?

Eleonora Teragnoli 16 febbraio 2013 Benessere Nessun commento



il mercurio cromo è tossico



Utilizzati per la costruzione e la creazione della maggior parte degli oggetti che ci circondano e di cui, ad oggi, difficilmente riusciamo a fare a meno, i metalli esistenti sul nostro Pianeta sono davvero tanti e molti, purtroppo, estremamente tossici, sia per la nostra salute che per quella dell’ambiente.

Uno dei metalli più utilizzati è senza ombra di dubbio il mercurio, da sempre discusso e chiacchierato come elemento decisamente pericoloso. Nello specifico, in questo articolo ci occuperemo di capire se il mercurio cromo è tossico, come in molti si chiedono, o se si tratta semplicemente di una diceria senza fondo.

La merbromina, infatti, nome scientifico del mercurio cromo, è utilizzato anche in ambito medico e infermieristico per la disinfezione e la cicatrizzazione di ferite e abrasioni. La conferma del fatto che il mercurio cromo è tossico porterebbe, dunque, a problemi davvero molto seri (e motivo dell’attuale divieto di vendita in molti Paesi d’Europa e del mondo).

Ma è vero che il mercurio cromo è tossico?



Le caratteristiche antisettiche e batteriostatiche del mercurio cromo furono scoperte dal medico texano Hugh Hampton Young nel 1919. Egli, medico urologo, professore e ricercatore presso il Johns Hopkins Hospital, individuò per primo l’esistenza di questo organometallo utilizzato anche come tintura per evidenziare determinati campioni in laboratori e, nelle industrie, per trovare crepe all’interno dei metalli.

Ma è vero che il mercurio cromo è tossico?

Le ricerche non lo confermano, eppure molti sono i Paesi nel mondo che lo stanno progressivamente vietando. Nel 1998, ad esempio, la Food and Drug Administration ha cominciato a vietarne l’uso e la vendita negli USA e dal 2001 anche il Brasile ha smesso di utilizzarlo. Ad oggi, pure Inghilterra e Germania stanno discutendo sull’eventualità che il mercurio cromo è tossico e che andrebbe vietato o quantomeno limitato.



(fonte: wikipedia.org)
anonymous
2008-04-18 11:43:24 UTC
No, non è tossico, nè dannoso, a meno che non ci macchi la tovaglia ricamata dalla nonna.

Come disinfettante sostituisce il mercurocromo ritenuto (a torto) pericoloso per la salute. Per evitare rogne di sorta la ditta farmaceutica ha provveduto a sostituirne la composizione. L'attuale preparazione in commercio, a base di eosina e non più di merbromina, ha solo mantenuto il costo della precedente formulazione. Il prodotto non rappresenta più un buon disinfettante, anzi direi (e non sono proprio considerzioni personali) che serve proprio a nulla!

Meglio usare il betadine o altri disinfettanti a base alcolica.

Dr. M. Zolghetti
Queen_nel_cuore
2008-04-18 05:05:04 UTC
affatto!!! il neomercuriocromo è un fuido di colore rossastro che viene usato sulle ferite per cicatrizzarle in tempi brevi. è molto consigliato perchè la sua funzione è efficace.. baci


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...