Domanda:
CLO3- è polare o apolare?
ilaria
2015-02-10 10:49:16 UTC
La geometria dovrebbe essere trigonale planare, quindi il baricentro delle cariche positive dovrebbe coincidere con quello delle cariche negative e quindi è apolare? Non sono sicura...
Sei risposte:
TitaniumDioxide
2015-02-10 23:48:03 UTC
Non è una molecola planare. Il Cl forma 3 legami con l'ossigeno. Se sistemi tutti gli elettroni secondo le formule di Lewis, vedrai che te ne avanzeranno due da disporre sul Cl (per forza di cose): quindi il Cl ha un doppietto elettronico. Questo tende a distorcere la struttura planare, comportandosi di fatto come un'altro atomo: la struttura risulta tetraedrica e la somma vettoriale dei 3 dipoli non è 0, ma ha un valore non nullo. Quindi la molecola è polare.
?
2015-02-10 15:17:27 UTC
Brava, fai bene a non essere sicura. Infatti le molecole hanno TRE dimensioni e non basta scriverle su un foglio di carta per capire come sono fatte. Lo ione clorato è tetraedrico, dato che bisogna tener conto anche di un doppietto di non legame sul cloro.

I tre legami Cl-O sono equivalenti per risonanza con uguali lunghezze di legame ed angoli O-C-O.

Complessivamente lo ione clorato è polare, con un momento di dipolo abbastanza grande.
Marzia
2015-02-10 11:08:02 UTC
sisi è triangolare planare. credo dia apolare perchè una molecola è apolare quando gli atomi periferici sono tutti uguali (come in questo caso) e in ognui caso i legami sono non polari (in questo caso).
?
2015-02-26 03:44:14 UTC
apolare, gemoetria simmetrica, (mu)=0
Mars79
2015-02-10 12:54:34 UTC
sorry, ciò che hai scritto non ha alcun senso chimico.
rita
2015-02-10 10:53:32 UTC
È apolare perché se consideri i momenti di dipolo. .cioè i vettori che vanno da una carica all'altra. .vedi che non si annullano perché c'è il legame fortemente polarizzato tra H e Cl. Sarebbe polare se alposto dell'idrogeno ci fosse un altro ossigeno


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...