Semplicissimo....
Considera 100g di composto, avrai:
C -----> 75,45g
H -----> 4,45g
O -----> 20,10g
Trasforma tutto in moli:
C -----> 75,45g / 12g/mol = 6,2875mol
H -----> 4,45g / 1g/mol = 4,45mol
O -----> 20,10g / 16g/mol = 1,25625mol
Poi trasforma tutto in interi dividendo per il valore più piccolo:
C -----> 6,2875mol / 1,25625mol = 5
H -----> 4,45mol / 1,25625mol = 3,542
O -----> 1,25625mol / 1,25625mol = 1
Poiché le moli di idrogeno sono ancora rappresentate da un numero frazionario, devi trovare il minimo comune multiplo dei valori in esame. Moltiplicando per 2 avrai:
C -----> 10
H -----> 7
O -----> 2
La formula minima è quindi: C10H7O2
Calcola ora il peso molare della formula minima e vedi quante volte questo entra nel peso molare della formula molecolare. Il numero che vien fuori è il coefficiente moltiplicativo con cui otterrai il numero di atomi che fanno parte della formula molecolare:
PM(C10H7O2) = 159g/mol
Tale valore è la metà del peso molare della formula molecolare quindi la formula molecolare sarà:
C20H14O4
Ciao Ciao :)