Domanda:
che cosa è un reticolo cristallino?
anonymous
2010-02-07 03:11:25 UTC
il mio libro dice: "disposti in maniera ordinata nello spazio,gli atomi dei minerali formano un reticolo cristallino." potete dirmelo con più precisione?? 10 punti
Quattro risposte:
jigen
2010-02-07 03:43:04 UTC
Nei materiali cristallini gli atomi hanno un'ordinamento che si ripete in maniera costante attraverso l'intero materiale, per cui formano una griglia regolare e ripetitiva che viene chiamata reticolo cristallino



Ciò vuol dire che non sono messi a casa come in un liquido o un gas o in un materiale amorfo, ma seguono una struttura regolare che si ripete.



nel link qui sotto puoi vedere un esempio di reticolo cristallino, precisamente con cella unitaria cubica a corpo centrato
Ciccio S
2010-02-07 03:51:02 UTC
Ha ragione Killer non è facile rispondere a questa domanda perchè implica anche fare dei disegni. Comunque voglio aggiungere una qualche considerazione in modo che tu ti possa orientare e poi mettendo assieme i vari pezzi avere una visione completa del problema.

Nello stato solido i costituenti (atomi, molecole o ioni) sono trattenuti gli uni vicino agli altri da interazioni attrattive sufficientemente forti da prevalere sull’energia responsabile dei moti termici. Per la maggior parte i costituenti di un solido sono disposti nello spazio in una configurazione estremamente regolare che si ripete in un susseguirsi periodico nelle tre dimensioni. Si parla in questo caso di solido cristallino (cristallo). Consideriamo per esempio l’insieme di ioni Na+ e Cl– che costituiscono una porzione di un cristallo di cloruro di sodio, NaCl. Se ci posiamo su uno qualsiasi di questi ioni e successivamente ci muoviamo lungo una qualsiasi direzione nel cristallo incontriamo periodicamente lo stesso tipo di atomo dopo aver compiuto spostamenti ben precisi, tutti uguali tra loro. Per esempio, se ci muoviamo lungo la direzione x partendo da uno ione Na+ incontriamo, dopo spostamenti di lunghezza a, 2a, 3a, …. na, un altro ione Na+ con l’intorno identico al precedente. Analogamente, se fissiamo la nostra attenzione su uno ione Cl–, compiendo lo stesso tipo di spostamento, incontriamo sempre uno ione Cl– con l’intorno identico al precedente. La traslazione a rappresenta il periodo con cui lo stesso motivo, uno ione in questo caso, si ripete lungo la direzione x. Una disposizione tridimensionale di oggetti qualsiasi che mantiene caratteristiche di periodicità può essere completamente descritta specificando qual è il periodo di ripetizione degli oggetti lungo tre direzioni non complanari, ossia definendo tre vettori, solitamente indicati con a, b e c che rappresentano gli spigoli di un parallelepipedo. Tale parallelepipedo viene denominato cella elementare e rappresenta, con il suo contenuto, il più semplice motivo fondamentale, quasi fosse una sorta di mattone che, ripetuto per traslazione permette di ottenere l’intero edificio cristallino. Un cristallo, dunque, può essere immaginato come il risultato della giustapposizione di un numero enorme di tali mattoni, o, meglio, dalla ripetizione per traslazione lungo tre direzioni, x, y e z, del contenuto di una cella elementare. Per conoscere, quindi, la struttura di un cristallo è indispensabile conoscere le posizioni degli atomi all’interno della cella elementare e ripeterle per traslazione lungo le tre direzioni x y e z, collineari con gli spigoli della cella elementare. Necessariamente la cella elementare deve avere la forma di un parallelepipedo perché nel suo replicarsi non deve lasciare spazi vuoti. Tale parallelepipedo può essere descritto specificando la lunghezza dei suoi spigoli e gli angoli tra di essi
Mars79
2010-02-07 04:30:25 UTC
http://it.wikipedia.org/wiki/Reticolo_di_Bravais



http://it.wikipedia.org/wiki/Cristallo



http://images.google.com/images?q=reticolo+cristallino&rls=com.microsoft:it:IE-SearchBox&oe=UTF-8&sourceid=ie7&rlz=1I7ADBR_it&um=1&ie=UTF-8&ei=JrJuS8G0OZClsAabw8iBBg&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=4&ved=0CCEQsAQwAw



http://fisica.ing.unict.it/files/semiconduttori/c06.pdf



http://www.ecowebnews.it/Reticolo%20cristallino
Killer of Lamer
2010-02-07 03:13:58 UTC
aggiungimi a msn ti aiuto non avere timore

------------------------

per più info, addatemi a msn : kiraoflamer@legendofhackercom metti il punto prima di com e mi aggiungi a me non importa dei punti importa aiutare


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...