Domanda:
acido cloridico???
SkizzO
2008-06-30 09:20:31 UTC
cosa è e dove si trova?
Sei risposte:
Sant
2008-06-30 09:25:16 UTC
L'acido cloridrico è un acido minerale forte, completamente dissociato in acqua; non capisco la domanda 'dove si trova': se intendi per comprarlo, lo stesso acido muriatico (usato per pulire i pavimenti) non è altro che acido cloridrico diluito, mentre in natura si trova anche nel corpo umano in quanto viene secreto nello stomaco per la digestione.
Heiga
2008-06-30 16:26:13 UTC
L'acido cloridrico (nome IUPAC: cloruro di idrogeno; commercialmente noto anche come acido muriatico) è un acido minerale forte e un acido monoprotico, gas a temperatura ambiente, incolore, dall'odore e dall'azione irritante. E' solubile in acqua. La sua storia presa da un libro: L'acido cloridrico è probabilmente il primo acido minerale forte mai isolato dagli alchimisti; Basilius Valentinus lo ottenne nella prima metà del XV secolo facendo reagire il salgemma con il vetriolo verde. Nel XVII secolo Johann Rudolph Glauber lo preparò per reazione tra il sale da cucina e l'acido solforico. Lavoisier lo battezzò acido muriatico, dal latino muria (salamoia) e tale nome è rimasto in uso in ambito commerciale fino ad oggi. Un'altra versione del nome viene ricondotta a Berthollet che facendo reagire HCl con diossido di manganese vide svilupparsi un gas verdastro (cloro molecolare). Erroneamente a quei tempi si pensava che tutti gli acidi contenessero ossigeno e quindi ipotizzò che quel gas fosse un ossido di un non metallo che chiamò murio. Generalmente al nome di acido muriatico oggi corrisponde una soluzione di HCl a concentrazione 10%, spesso di colore giallo per via della presenza di ioni di ferro.
dante
2008-06-30 21:42:08 UTC
l'acido cloridrico è un acido forte completamente dissociato in acqua...per trovarlo o lo compri (l'acido muriatico) oppure vomiti :P
anonymous
2008-06-30 18:27:18 UTC
nel tuo stomaco, serve ad attivare le proteasi acide, cioè che funzionano in ambiente acido...
anonymous
2008-06-30 18:03:22 UTC
L'acido cloridrico (nome IUPAC: cloruro di idrogeno; commercialmente noto anche come acido muriatico) è un acido minerale forte e un acido monoprotico, gas a temperatura ambiente, incolore, dall'odore e dall'azione irritante; la sua formula chimica è HCl. Il suo numero CAS è 7647-01-0. Presenta un TLV-C (ACGIH) pari a 2 p.p.m..



I suoi sali vengono chiamati cloruri e sono quasi tutti solubili in acqua, un'eccezione (comunemente sfruttata in analisi chimica) è il cloruro d'argento, bianco. Il cloruro più universalmente noto è il cloruro di sodio, il normale sale da cucina.

Acido Cloridrico, detto anche "cloridrico concentrato". In recipienti aperti "fuma" ed i suoi vapori sono altamente corrosivi per i metalli. Per utilizzarlo versarlo lentamente in acqua (e non viceversa, per ridurre il rischio di spruzzi) in contenitore di vetro (o anche di plastica ma non troppo sottile) diluendolo con tre parti di quest'ultima se si desidera una soluzione forte, oppure in dieci parti d'acqua per ottenere un prodotto abbastanza simile all'acido muriatico. Serve a sciogliere velocemente i carbonati (calcite ecc) ed é sensibilmente dannoso per la pelle e mucose. Una permanenza eccessiva dell'oggetto interessato in questo acido può provocargli delle colorazioni "verdastre" che andranno allora eliminate con nuovo acido pulito o, al limite , un trattamento di acido ossalico.Non scaricarlo inoltre nelle condutture perché intaccherebbe il piombo in esse contenuto. Nel caso di contatto sulla pelle, neutralizzarlo con calce o ammoniaca. A modesto avviso dello scrivente, finché possibile, é sicuramente meglio tralasciare il "concentrato" a favore invece del Muriatico, il quale ultimo é senz'altro più "tranquillamente" maneggevole e meno pericoloso pur agendo con gli stessi principi e scopi.

L'acido cloridrico è venduto liberamente.

Lo puoi trovare come acido muriatico al supermercato, in concentrazioni del 5-7% (non puoi concentrarlo in casa perché forma l'azeotropo) e non è puro.

Lo trovi in negozi di chimica, anche su internet, come HCl puro in concentrazioni fino al 37%.

Lo trovi anche nei negozi di idraulica/ferramenta ecc. Viene usato per pulire i tubi e gli scambiatori di calore dal calcare. E' HCl concentrato inibito (non crea vapori), molto utile per disincrostare metalli nobili o plastiche o vetro...
Sniffy
2008-06-30 16:29:02 UTC
è HCl, un acido forte di pKa considerata praticamente infinita, cioè dissocia del tutto in soluzione acquosa... è un acido inorganico, quindi non si scioglie in sostanze organiche..



lo puoi trovare col nome di acido muriatico al supermercato

si trova come gas, in natura, mentre come liquido vuol dire che è HCl gassoso disciolto in acqua... noi in laboratorio abbiamo quelo concentrato che è al 37%... più concentrata di così è chiamata soluzione fumante, infatti produce anche vapori di HCl (che non fanno proprio bene eh,... anzi... ;P )


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...