Chimica
Domanda:
innalzamento ebullioscopio di una soluzione acquosa di NaOH?
Antonio
2012-08-31 07:25:03 UTC
Calcolare l’innalzamento ebullioscopio di una soluzione acquosa di NaOH al 20% m/m (Keb dell’acqua è 0.512 K Kg mol-1 e la pressione è di 1 atm).
Una risposta:
Mars79
2012-08-31 07:45:07 UTC
Si chiama innalzamento ebullioscopiCO.
http://it.wikipedia.org/wiki/Innalzamento_ebullioscopico
Delta T(eb) i * K(eb) * molalità
20% vuol dire che su 100 g 20 sono di NaOH e 80 di H2O
dunque:
n = 20 g/40 g/mol = 0.5 mol
m(H2O) = 80 g = 0.080 Kg
molalità(NaOH) = 0.5/0.080 = 6.25 mol/Kg
Delta T(eb) = 2 * 0.512 * 6.25 = 6.4 K
dunque la soluzione bollirà a: 373.15 + 6.4 = 379.55 K = 106.4 °C
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...