Domanda:
fosfito di magnesio formula?
.....
2009-05-10 08:48:29 UTC
fosfito di magnesio formula?
Tre risposte:
anonymous
2009-05-10 10:00:39 UTC
Ci possono essere tre fosfiti: quale vuoi ?



HPO2 -------> Mg(PO2)2 = metafosfito di magnesi

H4P2O5 ----> Mg2P2O5 = pirofosfito di Mg

H3PO3 ------> Mg3(PO3)2 = ortofosfito di Mg



Tutti e tre gli acidi (e quindi i sali) sopradetti derivano dalla anidride fosforOSA (da cui il suffisso ITO) P2O3, in cui il P ha valenza 3.

========

Ciao,Joe
anonymous
2009-05-10 16:25:13 UTC
(orto)fosfito P = +3

Mg3(PO3)2



O(-) Mg(2+)

.|

P-O(-)

.|

O(-)





fosfito P = +5

Mg(HPO3)



...O

....||

...P-O(-)

../..\

H...O(-) Mg(2+)





ciao !



vedi anche qui :

http://en.wikipedia.org/wiki/Phosphite
Michael79
2009-05-10 16:11:37 UTC
Il fosfito di magnesio è cosi:



Mg (PO2)2



Il fosforo che ha suffisso "ito", cioè numero di ossidazione più piccolo, quindi +3 e il magnesio con numero di ossidazione +2 (l'ossigeno naturalmente è -2)



Infatti lo ione fosfito (PO^-) ha numero di ossidazione -1 (perchè il fosforo è +3 e l'ossigeno è -2 x 2 = -4, quindi +3 e -4 fanno -1). Quindi dato che il Mg ha numero di ossidazione +2 devi prendere duo inioni fosfito



Questo è comunemente detto meta fosfito di magnesio.



Se invece il problema ti chiede l'orto fosfito di magnesio allora è cosi

Mg3(PO3)2



sarebbe lo stesso di prima, solo che deriva dall'acido con aggiunta di una molecola d'H2O.

Penso che però se non è specificato allora va bene il primo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...