Domanda:
Cos'è la reazione di precipitazione nella filtrazione tra nitrato di piombo e ioduro di potassio?
(×´¯`^^· ··_αиgιє_· ··^^´¯`×)
2009-11-29 07:31:28 UTC
vi prego rispondetemiiiiiii...ho fatto un esperimento sulla filtrazione di ioduro di piombo(origato dall'unione di nitrato di piombo e ioduro di potassio)...ma non ho capito cos'è la reazione di precipitazione, dove e quando avviene!!!!!!!rispondetemiiiiiiiiiiiiiii…
Tre risposte:
anonymous
2009-11-29 09:53:09 UTC
"...reazione di precipitazione nella filtrazione tra ....." è una frase che non ha nessun senso, non significa nulla.



Allora, tu hai fatto questa reazione:



Pb(NO3)2 + 2 KI ----> 2 KNO3 + PbI2



E' una reazione di pptazione, in quanto uno dei due prodotti della reazione (il PbI2) ha una solubilità bassissima, non può rimanere in soluzione, per cui è costretto a formarsi allo stato solido, per cui per gravità ..... ponfete ..... cade sul fondo del recipiente: precipita precipitevolissimevolmente.



Per separare e recuperare questa sostanza solida sei ricorsa ad una semplice operazione meccanica: la filtrazione, utilizzando probabilmente della carta da filtro.

Il solido, formato da particelle assai più grandi dei pori della carta da filtro, è stato trattenuto, mentre il liquido (si chiama il filtrato) è passato sotto.

Il KNO3, perfettamente solubile, lo trovi ovviamente nel filtrato.
?
2009-11-29 15:41:18 UTC
e una parte del composto piu densa
Kurt
2009-11-29 15:36:51 UTC
Praticamente, in parole veramente povere, in questa reazione una parte del composto è più densa, ed essendo più pesante, precipita.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...