Ciao, in teoria questi composti non si rifanno alla nomenclatura IUPAC, poichè la loro conoscenza e il loro utilizzo sono così profondi nella cultura scientifica che viene molto più semplice identificarli con le "errate" formule grezze e con i rispettivi nomi tradizionali che, come tali, non danno alcuna informazione sulla qualità e quantità di atomi della specie chimica. L'ammoniaca, ad esempio, NH3, non è triidruro di azoto, ma azoturo(o nitruro) di triidrogeno, e quindi essere H3N, ma nessuno la considera come azoturo ;)
esistono anche altri particolari idruri non metallici: BH3 Borano, B2H6 diborano(legame con elettrone dislocato), NH3 Ammoniaca, CH4 Metano, H2O, Acqua, nota anche come Ossano, SiH4 Silano, PH3 fosfina, AsH3 Arsina, SbH3 Stibina. Attento all'idruro H2S, poichè ha caratteristiche acide ed infatti rientra nella sottocategoria Idracidi, ovvero idruri acidi: si chiama Acido Solfidrico, come gli idracidi alogenidrici (fluoro, cloro, bromo, iodio, astato)