Domanda:
Ma perchè..negli idruri...?
Chocolat
2012-11-11 10:53:50 UTC
negli idruri non metallici l'idrogeno si mette dopo?
Ad esempio nel caso del metano questo ha formula CH4 ma se il carbonio vale meno quattro e l'idrogeno + 1 non dovrebbe esssere H4C????
Quattro risposte:
Erasmo da Rotterdam
2012-11-11 11:39:17 UTC
infatti il metano è anche detto idruro di carbonio, perchè il carbonio ha n.o. +4 e l'idrogeno - 1



stessa cosa per NH3, il n.o. dell'azoto è +3 e quello dell'idrogeno è -1,



il n.o. delll'drogeno vale +1 nella maggior parte dei casi, ma non in tutti



@ H2S non è un idruro, è il solfuro di idrogeno, l'elemento scritto a destra nella formula di un composto binario è sempre quello con numero di ossidazione negativo



@ nella vasta categoria degli IDROCARBURI, come dice l'amico qui, capita spesso che il carbonio abbia valenza negativa, ma nel metano è positiva, quindi il nome IDROCARBURI non deve trarti in inganno, come ha tratto in inganno Mars79, perchè il metano non è da considerarsi rappresentativo degli IDROCARBURI
?
2012-11-11 11:12:14 UTC
Ciao, in teoria questi composti non si rifanno alla nomenclatura IUPAC, poichè la loro conoscenza e il loro utilizzo sono così profondi nella cultura scientifica che viene molto più semplice identificarli con le "errate" formule grezze e con i rispettivi nomi tradizionali che, come tali, non danno alcuna informazione sulla qualità e quantità di atomi della specie chimica. L'ammoniaca, ad esempio, NH3, non è triidruro di azoto, ma azoturo(o nitruro) di triidrogeno, e quindi essere H3N, ma nessuno la considera come azoturo ;)



esistono anche altri particolari idruri non metallici: BH3 Borano, B2H6 diborano(legame con elettrone dislocato), NH3 Ammoniaca, CH4 Metano, H2O, Acqua, nota anche come Ossano, SiH4 Silano, PH3 fosfina, AsH3 Arsina, SbH3 Stibina. Attento all'idruro H2S, poichè ha caratteristiche acide ed infatti rientra nella sottocategoria Idracidi, ovvero idruri acidi: si chiama Acido Solfidrico, come gli idracidi alogenidrici (fluoro, cloro, bromo, iodio, astato)
?
2012-11-11 12:43:19 UTC
Le formule dei composti organici seguono regole loro proprie che non hanno nulla a che vedere con quelle dei composti inorganici - e grosso modo questo è tutto quello che c'è da dire sull'argomento, senza tirare in ballo, per così dire, angeli e capocchie di spillo.
Mars79
2012-11-11 11:18:53 UTC
Perchè gli idruri non metallici sono tutti basi e se l'idrogeno fosse scritto prima si confonderebbero con gli idracidi.



Per quanto riguarda il carbonio è un altro discorso in quanto CH4 è un idrocarburo, cioè un composto organico, che non ha nulla a che vedere con i composti inorganici.



Ricorda, gli IDROCARBURI sono una categoria a sè di composti.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...