Domanda:
Quando si mette il sale nella pasta?
2007-01-29 07:38:08 UTC
Quando si mette il sale nella pasta?Prima o durante la cottura?Perchè?
131 risposte:
lamù
2007-01-29 07:46:50 UTC
sul quando ti hanno già risposto. sul perchè è semplice. il sale si mette prima della pasta per far si che la pasta lo assorba in maniera omogenea e che abbia il tempo necessario per salarsi. aggiungelo prima o dopo il bollore non ha alcun effetto sulla cottura ma è conveniente dal punto di vista energetico. Infatti, fornendo lo stesso calore, l'acqua arriva ad ebollizione prima rispetto alla miscela acqua-sale
rospikk
2007-01-29 07:41:08 UTC
appena l'acqua bolle e prima di metterci la pasta dentro
Simone
2007-01-29 07:40:31 UTC
dopo che l'acqua bolle.
2007-01-29 07:43:19 UTC
Quando l'acqua bolle si mette il sale!!!!
er sannita
2007-01-30 03:48:19 UTC
La convinzione generale dice che cio avviene dopo la prima ebollizione ma....questo vi stupirà, è stato detto da "Maestri pastai" (Professionisti di GRAGNANO, paese dove è nata la pasta) che l'ideale sarebbe aggiungere il sale dopo la seconda ebollizione, quella che avviene cioè, poco dopo aver calato la pasta! ...Più di loro, non ne dovrebbe sapere nessuno!!!

Provare per credere!
2007-01-29 08:13:18 UTC
Il sale si mette nell'acqua dopo l'ebollizione e prima di aver calato la pasta.

Per due motivi:

1)un soluto sciolto in un solvente ne aumenta il punto di ebollizione

e tale incremento di temperatura e’:

Dt = K(s) * C (1)

con K(s) costante ebullioscopica tipica del solvente (=0,51 per l’acqua)

e C concentrazione molale del soluto.

Aggiungendo il sale dopo l'ebollizione e prima di aver calato la pasta fa si che si abbia un notevole risparmio energetico l'aggiunta del sale nella soluzione (acqua+sale) prima innalzerebbe il punto di ebollizione ritardando la stessa.



2)Così facendo il sale si scioglie e la pasta lo "assorbe", diventando più saporita e gustosa!!
mamie
2007-01-29 15:15:34 UTC
L'acqua di cottura si sala non appena comincia a bollire, prima di buttare la pasta. ...in questo modo il sale si scioglie e quindi può entrare nel profondo della pasta insaporendola uniformemente. Oltre a ciò è bene aggiungere il sale solo dopo l'inizio del bollore perché l'acqua salata ha bisogno di più tempo per arrivare al punto di ebollizione.
2007-01-29 11:24:24 UTC
Il sale si mette dopo, perchè l'aggiunta di un soluto (sale) in un solvente (acqua) provoca un innalzamento del punto di ebollizione. Conseguenza di ciò l'acqua bollerebbe più tardi se il sale viene aggiunto prima.
bayliss
2007-01-29 11:02:35 UTC
Prima di mettere la pasta nell'acqua: al momento che inizia a bollire l'acqua.
fenris
2007-01-29 09:36:24 UTC
si mette al bollore perchè il sale rallenterebbe il raggingimento del bollore stesso. e la pasta si dovrebbe cuocere 100 g per 1 litro!! e senza coperchio!!!!
2007-01-29 11:07:34 UTC
Allora io lo metto sempre quando l'acqua comincia a bollire e poi aspetto un attimo e ci aggiungo la pasta.
typhoon
2007-01-29 10:21:48 UTC
dopo che l'acqua bolle,si mette il sale e poi la pasta sennò la pasta non ha sapore
2007-01-29 10:18:14 UTC
Quando l' acqua bolle, prima della pasta, perchè il sale deve sciogliersi in acqua e a sua volta, l' acqua deve cuocere ed insaporire la pasta.
athenavive
2007-01-29 10:04:47 UTC
Prima si porta ad ebollizione l'acqua, poi si mette il sale, che tempo 10 secondi e si scioglie completamente, anche grazie al movimento continuo dell'acqua in ebollizione. Poi, essendo l'acqua alla stessa temperatura e salata ugualmente in tutti i punti, si cala la pasta.
RedBaron84
2007-01-29 09:43:52 UTC
Dopo che l'acqua ha raggiunto l'ebollizione in poche parole prima di buttare la pasta. Infatti se metti a bollire dell'acqua fredda già salata, aumenti il punto di ebollizione dell'acqua stessa, in pratica ci metterai più tempo a far bollire la pentola e mangerai più tardi.
2007-01-29 09:04:17 UTC
chimicamente parlando per una logica di convenienza, di tempo insomma, è meglio mettere il sale subito dopo che l'acqua bolle, perchè mettendolo prima il sale renderebbe più difficili i legami tra le molecole d'acqua che si trasforamano in vapore,quindi è necessario più tempo perchè la tensione di vapore( cioè la pressione esercitata dal vapore acqueo sulla superficie dell'acqua)

eguagli la pressione atmosferica, condizione necessaria perchè l'acqua bolla, ergo l'acqua necessita di più tempo per cuocere.

culinariamente parlando,non lo so, ma dato che l'hai messa in chimica...
Sbadiglio
2007-01-29 09:01:58 UTC
-fai bollire l'acqua

-butti il sale

-lo fai sciogliere (ci mette max un minutino)

-butti la pasta



mi è venuta famissima!!!

buon appetito!
margherita
2007-01-29 08:43:20 UTC
Quando l'acqua sta bollendo xchè altrimenti se metti il sale prima che l'acqua stia bollendo il procedimento ritarda. Credo che sia vero, io faccio sempre così...
caleb
2007-01-29 08:39:24 UTC
In genere, per ogni litro d'acqua sono necessari 10 gr di sale grosso. Se per la pasta è previsto un condimento saporito, la quantità di sale deve essere proporzionalmente ridotta. Il momento ideale per salare l'acqua è quando raggiunge l'ebollizione; se l'acqua viene salata prima, per raggiungere l'ebollizione il tempo di attesa si allunga.
verofede79
2007-01-29 07:54:11 UTC
APPENA L'ACQUA BOLLE VA SALATA
elfic86
2007-01-29 07:48:31 UTC
Il sale si deve mettere dopo che l'acqua bolle, altrimenti si alza la temperatura di ebollizione e ci mette una vita!
ercolino
2007-01-29 07:45:05 UTC
dopo che l'acqua bolle,prima dibuttare la pasta

perchè alza il punto di ebollizione e la pasta cuoce meglio(se metti la pasta nell'acqua fredda si sfalda ma non cuoce). per di + la pasta assorbendo l'acqua assorbe il sale e diventa più saporita. buon appetito.
stella
2007-01-29 07:44:54 UTC
quando l'acqua comincia a bollire ci metti il sale e dopo ci butti la pasta!
fara
2007-01-29 07:44:01 UTC
il sale nella pentola che bolle si mette appena si aggiunge la pasta , e quindi cala anche il bollore , che poi riprenderà da lì a poco .

questo perchè i diversi elementi hanno differenti punti di ebollizione , e per una buona cottura della pasta ci vuole uniformità di temperatura.

Buon appetito !
blu_sex
2007-01-29 07:42:55 UTC
Il sale si aggiunge solo quando l'acqua comincia a bollire.
Pixy
2007-01-29 07:42:36 UTC
Quando bolle l'acqua xchè se lo metti prima l'acqua bolle dopo..
2007-01-29 07:41:55 UTC
bolle l'acqua cali la pasta e aggiungi il sale,perchè se la metti prima che inizi a bollire ci vuole più tempo...ovviamente per farla bollire prima non ti dimenticare il coperchio =)
PAPÁ SNAKER
2007-01-29 07:41:46 UTC
dopo che l'acqua bolle cosi non si rovina il fondo della pentola
2007-01-30 04:42:39 UTC
solitamente io la metto prima di mettere la pasta,così m'ha insegnato la mia mamma!!!!!
2007-01-29 14:15:33 UTC
io l ho sempre messa prima....
vita_66ss
2007-01-30 05:07:48 UTC
Appena l'acqua prendeil bollore è il momento giusto, dopodichè si butta anche la pasta
marco p72
2007-01-30 05:01:43 UTC
quando la pentola diventa una jacuzzi
ace76
2007-01-30 04:52:58 UTC
si dovrebbe mettere appena prima dell'ebolizione per completare il processo,possibilmente sale grosso
piecci2004
2007-01-30 04:34:49 UTC
Prima, ovviamente......................
2007-01-30 04:31:14 UTC
Appena metti la pentola metti anche il sale altrimenti ... se passa mia madre butta la pasta e viene sciapa ...



Scherzo!! Se non hai di questi problemi il sale va messo poco prima del bollore, così mi hanno sempre detto. ciao
cinzia
2007-01-30 03:44:57 UTC
io lo metto subito altrimenti poi non mi ricordo se l'ho messo oppure no e rischio di metterlo 2 volte!
viva i delfini
2007-01-30 03:17:52 UTC
io lo metto appena mi accorgo che l'acqua bolle e in seguito butto la pasta.dicono che rallenti la cottura,quindi meglio non metterlo prima
2007-01-30 01:57:20 UTC
Io la metto gli ultimi due minuti di cottura perché il sale riveste esternamente la pasta ,la rende saporita ma non l' assorbe il che notoriamente è più salutare. ciao Cando .
☆Rapa☆
2007-01-30 01:41:06 UTC
appena bole l'acqua butti il sale e dopo un attimo la pasta....alcuni metto il sale nella pentola con l'acqua prima che questa inizia a bollire...si può fare, ma ci vuole più tempo per raggiungere il bollore!
2007-01-30 01:39:06 UTC
il sale va messo quando l'acqua bolle altrimenti, se lo metti prima, impiega una vita a bollire.....e se vuoi che la pasta non si attacchi sul fondo devi mettere una lacrima....dico..una lacrima...di olio...
**sweet**
2007-01-30 01:38:03 UTC
prova a metterci un dado star invece del sale e un pezzettino di burro.. vedrai che risultato!!
2007-01-29 23:37:08 UTC
Si mette dopo che ha iniziato a bollire perché così bolle prima (senza sale)poi si butta la pasta.
tata.cri
2007-01-29 14:25:40 UTC
Io di solito metto il sale quando bolle l'acqua ,perchè dicono che và in ebollizione prima se non c'è il sale! Non so dirti se è vero , io in realtà metto il sale quando bolle solo perchè scioglie prima e non mi resta il segno del sale sul fondo della pentola
Giù
2007-01-29 13:40:44 UTC
Il sale nell'acqua per la pasta si mette appena comincia il bollore per diverse ragioni:

1)se metti il sale quando l'acqua è ancora fredda, ci vorrà più tempo per farla bollire perchè il calore dovrà sciogliere i legami tra le molecole del sale.

2)se metti il sale quando l'acqua è ancora fredda, questo prima di sciogliersi stagnerà sul fondo della pentola "corrodendola": hai presente quelle macchie dai riflessi cangianti che quando lavi la pentola non vengono via manco se piangi? Sono dovute al sale!

Per cui prima fai bollire l'acqua, poi metti il sale (infine butti giù la pasta) e vedrai che la vita delle tue pentole si allungherà.
paperino
2007-01-29 13:39:52 UTC
quando l'acqua bolle, prima di calare la pasta
alev9203
2007-01-29 11:48:21 UTC
Io metto il sale nell'acqua fredda...se lo metto quando bolle mi ferma la bollitura
massimiliano l
2007-01-29 09:24:17 UTC
quando l'acqua bolle
2007-01-29 08:53:11 UTC
appena finito di bollire <
sivave87
2007-01-29 08:36:06 UTC
Io il sale nella pasta lo metto appena metto l'acqua sulla pentola. Ma se lo metti dopo non cambia, l'importante è non metterlo tutte e due le volte!!! Baci ;)
Legolas
2007-01-29 07:44:16 UTC
Quando bolle l'acqua,butti giu' il sale.Nn so il xkè
inblues19
2007-01-30 05:49:14 UTC
appena comincia a bollire...
tsuki_no_yosei
2007-01-30 05:36:42 UTC
Quando l'acqua bolle. L'acqua dolce bolle a 100 gradi, l'acqua salata a una temperatura superiore. In ogni caso, prima di buttare la pasta. Si consiglia di usare il sale grosso (ho amici e amiche che usano quello fine !!^__^) Benedizioni lumìnose
mukky
2007-01-30 05:18:53 UTC
qndo l'acqua inzia a bollire e poi butti la pasta. così l'acqua bolle prima, se metti il sale nell'acqua fredda ci mette di + ad arrivare alla bollitura

ciao!
ELY
2007-01-30 05:08:14 UTC
be dipende io lo metto all'inizio....peròc'è anche chi lo mette appena bolle!!!!
Stephy
2007-01-30 04:18:25 UTC
alla pasta si li mette il sale quando il acqua molto calda, cosi il sale resta y la pasta a più gusto
Ely
2007-01-30 04:08:09 UTC
..Ognuno di Noi lo metti a sua discrezione...Ad esempio io faccio così:

acqua fredda sale grosso poi faccio bollire,metto giù la pasta e poi a metà cottura l'assaggio è decido d'aggiungere, se lo devo aggiungere metto quello fino perchè si scioglie prima...Cmq meglio poco intanto il sale fà male...
puramnesia
2007-01-30 02:44:43 UTC
Dopo che l'acqua bolle, altrimenti, se messo prima, le proprietà fisico/chimiche del sale non permettono all'acqua di bollire (proprietà crioscopica)
2007-01-30 02:32:01 UTC
Prima che l' acqua bolle per accelerare la bollitura.
zoe86
2007-01-30 01:50:03 UTC
poco prima che l'acqua bolle cosi si scioglie prima che vi ci versi la pasta..
Trend
2007-01-30 01:39:26 UTC
Mentre cuoce.. verso la fine così assorbe meno il sale... (e fra meno male!!)
franco pezzottino
2007-01-30 01:25:30 UTC
Niente sale: fa salire la pressione. E soprattutto miente pasta: fa ingrassare. Buon appetito........
2007-01-30 01:01:03 UTC
Appena inizia a bollire altrimenti l'acciaio della pentola prende delle colorazioni a macchie bianche
2007-01-30 00:20:30 UTC
ciao, io lo metto quando l'acqua bolle in modo tale che sia ad una temperatuira consistentemente elevata e così ne faciliti la dispersione nell'acqua
2007-01-29 14:29:47 UTC
il momento migliore e appena bole l'acqua e 2 sec prima d buttare la pasta.nn lo dico io ma cuochi di un certo livello!!ciao
PAOLA MOSCHETTI
2007-01-29 12:37:30 UTC
Io lo metto appena metto l'acqua sul fuoco, almeno non ci penso piu'.
2007-01-29 09:48:05 UTC
quando bolle l'acqua metti il sale, poi butti giù la pasta.se metti il sale o prima o dopo il sale non si amalgama bene alla pasta.
redlau2002
2007-01-29 09:21:28 UTC
solo quando l'acqua bolle
miria
2007-01-29 09:10:31 UTC
il sale si mette quando l'acqua bolle, appena prima di mettere la pasta,se lo metti prima, ci mette di più a bollire
polly73
2007-01-29 09:02:53 UTC
quando comincia il bollore, perche' altrimenti ci mette piu' tempo! ciao e buon appetito!!!!
ALASKA
2007-01-29 07:48:21 UTC
dopo che ha cominciato a bollire l'acqua e prima di mettere la pasta...nn lo so è così sono cose che nn si chiedono loro te lo dicono e tu lo fai e basta... buona pasta
?
2015-01-28 12:16:51 UTC
Attento a non creare casini, leggiti quest'articoli su come si fa la pasta, è spiegato passo dopo passo: http://bit.ly/1EPYwf0
2007-01-30 06:04:01 UTC
se la metti pochi minuti prima di scolarela pasta il sale verrà assorbito di meno quindi farà meno male!
Creamy
2007-01-30 05:11:21 UTC
Quando inizia a bollire l' acqua. Subito dopo buttare la pasta
2007-01-30 03:12:20 UTC
il sale si mette quando l'acqua bolle così quando cali la pasta si sala...che giro di parole!!!
diva
2007-01-30 03:07:58 UTC
il sale si mette durante la cottura, se lo metti prima l' acqua ci mette più tempo a bollire.
nevermore_bb
2007-01-30 01:41:42 UTC
io lo metto dopo che l'acqua ha iniziato a bollire, calo la pasta quando il sale è completamente sciolto.



faccio così perchè pare che l'acqua bolla prima e aspetto che sia sciolto così la asta assorbe meglio il sale ed in modo più uniforme.



però credo che nessuna di qqueste operazioni facci al a differenza.



se si mette il sale nell'acqua fredda i tempi per raggiungere il bollore non cambiano di molto e mi è capitato di aggiungere sale mentre la pasta era già in pentola (ne avevo messo troppo poco) e alla fine la pasta era buona lo stesso, così come mi è capitato di aggiungere più sale nel sugo perchè una volta scolata la pasta questa era troppo sciapa, n questo caso è bastato mescolare bene e nessuno se ne è accorto
skizzo
2007-01-30 01:33:24 UTC
Il sale quando si dissocia in Na+ e Cl- rompe i legami a idrogeno dell'acqua facendo così aumentare il punto di ebollizione di 2°C. Ed è lo stesso principio sfruttato per far sciogliere la neve o il gelo, rompendo i legami a idrogeno dell'acqua, questa raggiunge il punto di congelamento a -2°C invece che a 0°C.

Rispondo alla Tua: il sale va messo quando l'acqua bolle cosi che la t si abbassa un momento ma sono sufficienti pochi secondi per recuperare la t di ebollizione.
piero f
2007-01-30 01:20:04 UTC
Io penso che si deve aggiungere prima della cottura,che il sopore rimanga uniforme,buona appetito.
lapeppa
2007-01-30 00:28:17 UTC
Si dovrebbe quando inizia a bollire l'acqua e ovviamente prima di buttarci dentro la pasta.

Io solitamente lo butto appena metto la pentola con l'acqua sul fuoco.
Martina
2007-01-30 00:20:08 UTC
appena l'acqua bolle prima di buttare la pasta
2007-01-30 00:00:08 UTC
appena inizia a bollire
nicco
2007-01-29 23:56:12 UTC
non cambia assolutamente niente: il tempo di ebollizione dell'acqua non varia se metti il sale prima che bolla o appena inizia a bollire e poi anche se metti il sale quando hai già buttato la pasta, si solubilizza subito e viene immediatamente a contatto con la pasta.
merlina
2007-01-29 23:42:11 UTC
non so bene la differenza, ma io il sale lo metto appena inizia a bollire l' acqua
chimica79116
2007-01-29 13:54:43 UTC
Si mette dopo che l'acqua è andata in ebollizione e prima di buttare la pasta.

Motivazioni:

-se il sale viene messo prima di accendere il fuoco ritarderà il momento in cuil'acqua bollirà, si chiama innalzamento ebullioscopico ed è una proprietà chimico-fisica delle soluzioni

- se il sale viene messo quando la pasta ha già iniziato a cuocere, il sale stesso non ha il tempo per penetrare all'interno della pasta, col risultato che essa sarà insipida.



Mettendo il sale appena l'acqua bolle:

-non si ritarda l'ebollizione

-si ha una dissoluzione immdiata del sale perchè la temperatura alta aumenta la velocità di dissoluzione

-si avrà la pasta non insipida
2007-01-29 11:54:21 UTC
Il sale di norma si mette quando bolle e non prima perchè se si mette prima della bollitura il sale stesso aumenta il tempo di bollitura
Gingling
2007-01-29 11:47:21 UTC
Normalmente il sale si aggiunge come ultimo ingrediente per evitare che una volta rappresa dalla cottura la pietanza acquisti un grado di salatura troppo elevato, salvo alcune eccezioni come per l'acqua di cottura della pasta che va salata dopo che l'acqua ha raggiunto la temperatura di ebollizione, in quanto se venisse aggiunto prima allungherebbe il tempo per raggiungere l'ebollizione.
luna_quadrata
2007-01-29 11:40:44 UTC
io lo metto mentre l'acqua bolle! poi butto la pasta!
2007-01-29 10:47:50 UTC
prima di calare la pasta
secelagocciaegi
2007-01-29 09:53:51 UTC
prima che bolla, quando è bollente
fafa_s24
2007-01-29 07:52:21 UTC
prima della cottura....non lo so perchè
Tony
2015-05-12 04:55:03 UTC
COL ****
Mrs.Morrison
2007-01-30 05:11:26 UTC
si mette quando l'acqua sta bollendo subito prima di buttare la pasta..se lo metti prima l'acqua ci mette più tempo ad arrivare a bollitura ma se non hai fretta puoi metterlo quando vuoi...
2007-01-30 05:01:14 UTC
IO A VOLTE QUANDO MI RICORDO .MA LA RISPOSTA è SICURAMENTE QUANDO L'ACQUA BOLLE........
alberto1787
2007-01-30 04:39:43 UTC
Le soluzioni acquose provocano l'innalzamento ebullioscopico e l'abbassamento crioscopico. Ciò vuol dire che acqua e sale bolle a 104°C circa impiegando più gas e tempo; quindi il sale è sicuramente meglio metterlo dopo che l'acqua bolle, si scioglie mentre la pasta cuoce e non infuisce sul sapore.

(Gia che ci sono ti posso dire che è per lo stesso motivo che mettono il sale sulle strade l'inverno: l'acqua non gela a 0° ma a -4°o -5°.)



viva la chimica!
sheila79it
2007-01-30 03:37:05 UTC
dopo che raggiunge l ebollizione perchè sennò ci mette più tempo a bollire
horsedolphin
2007-01-30 02:45:41 UTC
quando l'acqua bolle, motivi; 1° perché mettendola prima che l'acqua bolla (nel frattempo si consuma) il sale resta più concentrato perciò l'acqua rimane più salata, 2° perché durante la cottura viene assorbita dalla pasta in modo omogeneo.Questo é quanto mi hanno insegnato.........
bioluigi
2007-01-30 02:36:18 UTC
il sale nell'acqua aumenta il punto ebullioscopico: cioè fa in modo che l'acqua bolla atemperature più alte. Se lo metti prima l'acqua ci metterà più tempo a bollire, perchè non bolirà a 100°, ma a una temperatura maggiore (dipende da quanto ne metti).

Va messo quando l'acqua bolle già, prima di "buttare" la pasta.
Italian t
2007-01-29 14:04:56 UTC
Dopo che l´acqua bollisce, metti sale a piacimento, aspetti un´attimino e butti la pasta. Dopo 11 minuti circa é pronta, se é pasta fresca appena comincia a galleggiare...
2007-01-29 13:51:58 UTC
Il sale si mette quando l' acqua bolle prima di buttare la pasta per evitare che si depositi sul fondo e faccia arrugginire la pentola e sia ben sciolto quando la pasta viene buttata.

La pasta non deve essere salata dopo la cottura.
miriam
2007-01-29 13:29:35 UTC
durante la cottura
LupoSolitario
2007-01-29 13:10:56 UTC
Dopo che l' acqua bolle e almeno 1' prima di buttare la pasta;

per dare tempo al sale a sciogliersi,senza che si depositi sul fondo
2007-01-29 13:00:12 UTC
Io lo metto nell'acqua prima che bolla,così si scioglie in tempo...eppoi dopo avrei paura di dimenticarmene.Ciao.
bleds
2007-01-29 12:56:36 UTC
si mette l'acqua fredda nella pentola, si chiude il coperchio e si aspetta il bollore.

A questo punto, si mette il sale, non prima, altrimenti si ritarda l'ebollizione; quando riprende il bollore, si puo' versare la pasta!
iziom2000
2007-01-29 12:28:32 UTC
Si mette prima di mettere la pasta perché il sale fa aumentare il punto di ebollizione dell'acqua.
AMaCa
2007-01-29 12:24:44 UTC
si
marco.bag21
2007-01-29 12:05:50 UTC
Siccome il sale con l' acqua formano chimicamente una soluzione, il sale va sempre messo dopo dell ebollizione dell' acqua altrimenti ci mette molto di Più,,,,,,,il coperchio e' poi anche un altro elemento importantissimo!!!!!!!!!!!!!
Anni
2007-01-30 05:10:10 UTC
MA CHE DOMANDE SI METTE SUBITO... UN PUGNO DI SALE NON TROPPO!!!!!!!!!!!!!!
Choby
2007-01-30 04:19:30 UTC
Dal punto di vista chimico aggiungendo il sale all'acqua si crea una soluzione con un punto di ebollizione piu alto, questo perchè serve energia (calore) per rompere i legami del cristallo di sale.

tale incremento si calcola con una formula:

DeltaTemperatura = Ksolv * Cmolsol

dove

Ksolv è la costante ebullioscopica del solvente

Cmolsol è la concentrazione molale del soluto.



Andando a fare i conti, in media, in una pentola ci versiamo 5 o 6 litri di acqua e poche decine di grammi di sale.

La concentrazione dovrebbe essere attorno al 2-4%, se da qui ricaviamo la concentrazione molale del sale...ecc

insomma si vede che l'innalzamento della temp. di ebollizione della soluzione è della frazione del grado centigrado.

Quindi praticamente ad occhio nn se ne accorge nessuno!

(spero di aver fatto i conti giusti...l'esame di chimica l'ho dato anni fa!!)



Si nota invece che buttando il sale quando l'acqua è ancora fredda si vengono a formare strane chiazze sul fondo della pentola. penso sia dovuto al fatto che il metallo a contatto con il sale si scaldi in maniera non uniforme (deve cedere calore e quindi rimane piu freddo rispetto al resto) dando origine a questi aloni.



In ogni caso il sale va messo prima della pasta in modo che si sciolga del tutto e poi sia assorbito durante la cottura...



spero di esserti stato d'aiuto

ciao



(PS:..chi si è mai scordato il sale e ne aggiunge in quantità esagerata prima di scolare? capita anche questo.... :-)
2007-01-29 09:15:37 UTC
Bella domanda.

Io uso mettere il sale subito dopo che butto giù la pasta. Non so forse l'abitudine che mi ha insegnato mia nonna ma mi regolo anche meglio.
ni_cola79
2007-01-29 07:43:24 UTC
Non si mette nella pasta, ma prima ancora.. nell'acqua di cottura. Magari a fine cottura 'si aggiusta' un pò! Kiss.
2014-11-13 04:16:25 UTC
Sono un amante della pasta fatta in casa. Ormai è una cosa alla portata di tutti… e che soddisfazione farsi in casa la propria pasta! Dopo tanti anni di onorato servizio ho mandato in pensione la tirapasta a manovella! Ho comprato una macchina per la pasta "pasta presto Imperia" che mi piace molto: é semplice nell'utilizzo, compatta e fa risparmiare tempo. Un altro mondo rispetto a prima. Tutto più facile e veloce. L'ho presa scontata su Amazon. Se interessa questo è il link http://amzn.to/1oQ7vcv
✿✿GIRASOLE✿✿
2007-01-29 11:40:24 UTC
prima che bolle
SeRe
2007-01-29 11:24:02 UTC
quando l'acqua sta per bollire..ma poi più o meno è lo stesso..l'unica cosa è di non metterla quando hai buttato già la pasta!
Edda
2007-01-29 10:44:00 UTC
Per fare in modo che l' acqua arriva l' ebollizione prima ,il sale si mette quando l' acqua e fredda,ma se nel caso che si è scordati non mettere mai il sale subito dopo, ma quando acqua già bolle ed è già pronta per mettere la pasta.
Artemide
2007-01-29 10:27:19 UTC
Al primo bollore si mette la pasta e al secondo il sale! ciao!
2007-01-29 10:26:52 UTC
di solito il sale si mette appena prima che inizi a bollire l'acqua, in tal modo si evita che con l' evaporazione dell' acqua si evapori troppo sale, poichè dal momento in cui l' acqua inizia a riscaldare essa inizia ad evaporare e con lei il sale.
Giacomo R
2007-01-29 10:07:23 UTC
insieme alla pasta
Fed.L.I. - imdv, the retourn
2007-01-29 10:05:01 UTC
quando ti va, se ti va e come ti va ;-)
Lavinia
2007-01-29 09:55:10 UTC
Il sale nella pentola si mette prima di cuocere la pasta in modo che quando cali la pasta l'acqua sia già salata... Si fa così perchè ormai è tradizione... Non so ma io l'ho visto sempre fare quando ero piccola e ora lo faccio pure io!! Ciaoooo!! ->)LaVy(<-
2007-01-29 09:53:17 UTC
appena metti l'acqua sul fuoco butti il sale...e quando bolle gli mett la pasta queindi prima della pasta
2007-01-29 09:18:01 UTC
secondo me prima o dopo non cambia nulla
babychimica
2007-01-29 08:44:16 UTC
il sale si mette dopo che l'acqua è giunta al punto di ebollizione per due motivi 1) così si cuoce subito 2) perchè se lobutti prima il sale si scioglie e la pasta non prende la sua giusta salinità ovvero la sua giusta dose di sale
simpip_82
2007-01-29 08:07:01 UTC
Quando è sciapa ^_^
la babu
2007-01-29 07:45:25 UTC
quando bolle l' acqua, prima di versare la pasta, perché altimenti ci mette troppo tempo se lo metti prima, e se lo metti dopo rischi che non si scioglie perfettamente... anche se poi é meglio che ogniuno faccia come vuole!
R X
2007-01-29 07:45:22 UTC
Ovviamente durante la cottura. Ovviamente dopo che è arrivata ad ebollizione, altrimenti ti macchia il fondo della pentola.

Quindi: metti l'acqua, aspetti che bolla, butti il sale ed aspetti che si sciolga. Butta la pasta. Buon appetito.
2007-01-29 11:35:14 UTC
ragazzi io faccio il cuoco di professione , ognuno dice la sua, io vi posso assicurare che metterlo subito appena si mette l'acqua o quando bolle non cambia assolutamente nulla
lunapiena1979
2007-01-29 07:45:47 UTC
io lo metto un attimino dopo della pasta..non perkè ci sia un preciso motivo, ma perkè è un'abitudine ke và bene..in ogni caso non fà molta differenza se prima o dopo la pasta, l'importante è ke non lo metti alla fine della cottura della pasta..perkè non avrebbe alcun senso visto ke la pasta resterebbe insipida....
Gιυѕєρρє т
2007-01-29 07:41:37 UTC
Il sale non si mette nella pasta, ma nell'acqua prima dell'ebollizione. Così facendo il sale si scioglie e la pasta lo "assorbe", diventando più saporita
Chicchi
2007-01-29 07:40:41 UTC
prima della cottura nell'acqua
catapulta.14
2007-01-29 07:41:49 UTC
io lo metto sempre insieme alla pasta, dopo che l'acqua comincia a bollire---
2007-01-29 07:42:01 UTC
prima di buttare la pasta ne sono sicuro anche se penso ke nn cambi molto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...