Domanda:
Polvere da sparo brucia lentamente e non scoppia! Perchè?????!!!?
Pien22
2009-11-26 14:19:54 UTC
Ciao a tutti!!
Allora, io ho provato a creare della polvere da sparo; non preoccupatevi, non sono un ragazzino 13enne che vuole diventare l'erede di Una Bomber, ma l'anno prossimo mi iscriverò alla facoltà di chimica. Visto che amo questa materia, in questi giorni sto realizzando parecchi esperimenti, composti, soluzioni e miscugli.
Mi è capitata sotto gli occhi la polvere da sparo e ho provato a farla, ma senza riuscirci esattamente.
Ripeto, non voglio far scoppiare l'auto del prof, ma è solo una prova con me stesso per vedere se sono capace di iscrivermi a chimica.

Dunque io ho usato:
75% Nitrato di Potassio cristallino (KNO3) poni
15% Polvere di carbone (carbone di legna per barbecue polverizzato da me con un mortaio)
10% Zolfo purissimo (S)

Ho mescolato il tutto per un quarto d'ora con un cucchiaio ed il risultato è stato una polverina grigio-chiara che impiega un bel po' di tempo ad accendersi, ma quando lo fa crea un fuocherello veloce con scintille e abbastanza fumo.
Poi ho comprato un Mefisto Manna (un tipo di raudo) e ho provato a svuotarlo e riempirlo con la mia polverina e a richiuderlo, ma il risultato è sempre lo stesso: brucia ma non scoppia!!

Ora vorrei sapere umilmente da voi:
1) Le materie prime non sono quelle giuste?
2) Ho sbagliato il tipo di carbone da usare?
3) Ho sbagliato le percentuali di dosaggio?
4) Non ho seguito il procedimento esatto di "mescolamento"?
5) Come faccio a far scoppiare un Mefisto Manna con all'interno la MIA POLVERE?

Grazie mille anticipatamente della vostra disponibilità!! Ripeto, non sono un pazzo, voglio solo riuscire a creare la vera polvere nera per far scoppiare il "mio Mefisto Manna" e poi lasciare tutto, perchè voglio soltanto avere la soddisfazione di aver creato la famigerata polvere pirica, non mi interessano questi giochi da ragazzini!!
Ciaoooooo a tuttiiiiiii!!!!!!!!!!
Otto risposte:
umper55
2009-11-27 01:45:52 UTC
Non voglio darti nessun consiglio e nemmeno correggere il tuo procedimento.

Riguardo alla tua richiesta mi sento solo di dirti che voler diventare un chimico, che sia perito o dottore, non è relativo a quanti miscugli o composti o tipi di esplosivo sai preparare, ma è relativo ad un ciclo completo di studi che ti fa apprendere oltre alla manualità di preparazione anche un tipo di mentalità. Mentalità che mi sembra tu stia già iniziando ad avere ma per ora ancora superata dalla voglia più di fare che di imparare.

Avrai modo e tempo di fare cose che al momento nemmeno ti immagini, ed avrai anche modo di imparare la giusta metodica. Non rovinare questo spirito magari rischiando di farti del male fisico. Certi esperimenti sono già pericolosi di loro natura, anche se realizzati in ambienti idonei, figurati se fatti artigianalmente in casa.

E poi anche tu lo dici che "non ti interessano questi giochi da ragazzi"

Mi auguro di esserti stato di utile soprattutto mentalmente.
Merlin The Magician
2009-11-27 07:08:07 UTC
La spiegazione è molto semplice:

1) All'interno dei raudi, zeus, mefisti, magnum non c'è polvere nera, ma polvere flash M-80.

2) Per fare la polvere nera gli ingredienti devono essere ridotti in POLVERE IMPALPABILE e miscelati a UMIDO e non a secco.

La cosa migliore da fare è miscelare gli ingredienti (ridotti in polvere finissima e mescolati con dell'alcool denaturato) dentro un frullatore.

Poi si essicca la mescola, facendo evaporare tutto l'alcool.



Nonostante tutto, anche se fai tutto questo, ottenendo una buona polvere nera con una combustione regolare nel tempo, non basta.

La polvere nera è poco sensibile agli urti meccanici e ha una combustione troppo lenta per il tuo scopo.

Invece, ti serve una polvere con una combustione rapida e molto più sensibile agli urti meccanici, altrimenti il tuo botto non esploderà. Quindi ti occorrono miscele a base di clorato di potassio (e non di nitrato di potassio), come la M-80, che contiene clorato di potassio e alluminio scuro (pirotecnico).



Il termine "polvere pirica" è improprio, perché qualsiasi polvere che si accende, dando una combustione di tipo deflagrante, è polvere pirica.

Così lo sono anche lo miscele di zinco e zolfo o di teflon e magnesio e tantissime altre.
Mattia G
2009-11-27 09:56:01 UTC
intanto ti consiglio di usare queste percentuali:71%KNO3,22%Carbone,7%S. poi, le percentuali sono in PESO non in volume(forse è questo il tuo problema); gli elementi devono essere ridotti in polvere impalapabile se vuoi fare una buona polvere, x questo se non hai un macina caffe elettrico in casa lo puoi fare con una grattugia x il carbone, con un mortaio x il salnitro(se non hai neanke quello metti il KNO3 dentro un giornale e tiragli delle martellate.

la procedura è la seguente: metti insieme gli elementi in una citola(il colore della polvere è nero, se la tua è grigia probabilmente hai un eccesso di salnitro), bagni con alcol e li mescoli molto bene con una frusta elettrica(o a mano); poi la fai passare attraverso un colabrodo su un pezzo di scottex(in questa fase la polvere deve essere umida, non un fango) quando si è asciugata hai ottenuto la tua polvere già granulata(cioè in piccoli granelli), molto più efficace e veloce di quella in polvere. quando fai un petardo ricordati ke la polvere NON DEVE ESSERE PRESSATA come dicono in tanti, se fai così ottienei una fontana,e inoltre l'hai granulata per niente, deve essere anzi chiusa bene l'involucro deve essere resistente. se vuoi fare un mefisto con la tua polvere(la polvere dei mefisto è diversa, si chiama flash, è fatta con perclorato potassico, alluminio e carbone) apri il mefisto a metà, lo svuoti, lo riempi e lo chiudi con molto scotch.

per testare la polvere la metti su un foglio di carta spesso e le dai fuoco: questa deve bruciare molto velocemente e non dovrebbe incendiare il foglio se hai molti residui tipo palline bianke la tua polvere è scadente, se il foglio è giallo c'è troppo zolfo.

allora, dopo aver rifatto il tuo esperimento(nonostante le mia sia una buona polvere) ho capito che non funziona perche essendo il mefisto costituito di polvere flash(più veloce e potente della polvere da sparo) non è abbastanza resistente per reggere la pressione necessaria a fare deflagrare la polvere da sparo, quindi i residui dello zolfo si rompono e il mefisto non esplode. non c'entra assolutamente niente la sensibilità agli urti meccanici! inoltre la polvere M-80 non è sensibile agli urti(lo è un po' quella al clorato di potassio, ke infatti non si usa più)



si, la tua è quella che si usa nei botti artigianali.

credo ke non sia possibile fare esplodere un mefisto con la tua polvere, quindi ti consilio di fare te un petardo. puoi usare un foglio di giornale arrotolato, spagato e scotchato agli estremi; all'interno si alterna: sabbia-carta-polvere-carta-sabbia, al posto della sabbia puoi usare altre cose, come il gesso, serve a tappare. x carta intendo una pallina di scottex x impedire alla polvere e alla sabbia di mescolarsi. il tutto lo avvolgi con abbondante scotch. x la miccia ti consiglio quella dei petardi, ma se non ce l'hai puoi fare così: prendi un sottile strato di scottex, ne tagli una striscia, lo avvolgi ad un tubo sottile(es cannuccia di estatè)chiudi il fondo, avvolgi lo scottex con del filo da cucire, estrai la cannuccia, adesso hai un tubo di carta: lo rimpi con della polvere fine aiutandoti con un imbuto fatto con un foglietto poi annodi l'estremità aperta(con il filo) ed è pronta. questa miccia è fragile e lenta, ma funziona. metti prima la miccia poi la polvere(per polvere intendo quella da sparo)

un altro modo è quello di fondere zucchero e KNO3 (40%-60%) e di inserirvi un filo. questo metodo dovrebbe funzionare ma non l'ho mai provato; inoltre è più pericoloso fallo all'aperto! ti conviene usare un pentolino vecchio. ci sono spiegazioni anche su youtube guarda su youtube "come preparare un fumogeno" http://www.youtube.com/watch?v=MfKtvo3FuFo
Roger
2015-03-31 08:54:29 UTC
Prima alcune considerazioni:

La detonazione avviene in seguito ad una combustione iper veloce. Una esplosione è ancora più veloce.

La polvere nera per le armi ad avancarica può detonare anche senza essere chiusa ermeticamente.

L innesco può non essere velocissimo ma i gas prodotti raggiungono pressioni notevoli.

La polvere è igroscopica, per sapere se il composto può detonare basta fare un striscia sottile su una superficie e avvicinare un fuoco libero, bisogna prendere le dovute precauzioni, la striscia deve essere sottile come uno spago da pacchi. Dopo un attimo di ritardo si deve incendiare tutta la striscia, mettiamo 10 cm, in meno di un secondo! Le ragioni di una mancata detonazione possono essere molte a partire dalla qualità dei prodotti e dalle proporzioni in peso. La macinazione deve essere fatta separatamente per ogni elemento fino ad ottenere una polvere finissima, dopo bagnare con alcool e amalgamare, per ottener la polvere in grani ci si può aiutare con un colino con buchi piccoli, una volta essiccato il prodotto si fossero formati dei fili lunghi basterà romperli con un martello di legno oppure centrifuga e vibratore.
START
2014-11-14 16:32:33 UTC
Per i vari tipi di Frullatori prova ad andare sulla sezione relativa di Amazon.it a questo link http://j.mp/1zpwW5p.



Potrai vedere tutti i modelli attualmente disponibili e ordinarli per popolarità , fasce di prezzo, giudizi degli utenti. In questo modo potrai farti una idea più precisa e chiarire i tuoi dubbi.
anonymous
2014-06-16 10:14:21 UTC
salve ragazzi ho scoperto un sito dove ho acquistato gia tante volte non è molto assortito ma trovi il necessario per creare la polvere flash

sito affidabile e staff serio e gentile

www.pyroflash.eu

e vaiiiiiiii
Roby
2009-11-26 14:38:18 UTC
Il tuo problema è di tipo meccanico ... sempre che il composto da te prodotto sia corretto.

Una esplosione in realtà è una combustione velocissima ... che nelle munizioni non trova sfogo.

Non per nulla, nei vecchi fucili, la polvere da sparo veniva compressa e fermata con uno stoppaccio prima di inserire il proiettile.

La stessa balistite che, almeno una volta, era usata in artiglieria, se accesa all'aperto bruciava lentamente anche se di fiamma vivida.
Argo
2009-11-26 14:40:33 UTC
Con molta probabilità il gas che ha prodotto la combustione (pur lenta) non ha trovato resistenza,se fosse stata racchiusa dentro un cilindro,sarebbe espolsa, ma piuttosto hai provato a fare una caramella,(incartarne un pachettino) e dargli una martellata ? Potassio e zolfo se miscelati in percentuali giuste sono DETONANTI


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...