considerando l'ossigeno un gas perfetto, di PM 32 u.m.a.,
T= 0 °C e p= 1 atm
come faccio a calcolare la densità?
Quattro risposte:
Gianni
12 years ago
Come è definita la densità? Come il rapporto tra massa e volume...
Ora considera l'equazione di stato dei gas perfetti:
PV = nRT
Come puoi scrivere le moli (n)? Come il rapporto tra massa e peso molare:
PV = mRT / PM
Ora, riordina il tutto:
P * PM / ( RT ) = m / V = densità
Ricorda di usare le giuste unità di misura, ovvero pressione in atmosfere, temperatura in Kelvin e la costante R pari a:
R = 0,0821(L*atm)/(mol*K)
Ciao :)
?
8 years ago
Alle volte il concepimento di un bambino tarda ad arrivare: ecco alcuni consigli per la coppia su quando iniziare a preoccuparsi e come fare per cercare di aumentare la probabilità di avere un gravidanza http://GravidanzaMiracolosa.netint.info/?7D4X
anonymous
12 years ago
T di 0°C= 273 K
PV=nRT Quindi V l'unica incognita= nRT/P = 1*0,082*273/1=22,39L
N° moli = massa/P:M Considerando 1 mole la massa deve essere uguale al P.M
quindi densità= massa/volume= 32/22,39 =1,43 g/L
?
12 years ago
Partendo dall'equazione dei gas perfetti
p*V=n*R*T
T=273K (0°C=273K)
R=0,0821 (L*atm)/(mol*K)
e supponendo di avere una mole di gas (ovvero 32g)
possiamo calcolare il volume --> V=n*R*T/p=(1 mol * 0,0821 (L*atm)/(mol*K) * 273K)/1 atm = 22,41 l
poi si calcola la densità --> d=m/V=1,43 g/l
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.