Come si arriva a questa formula e a cosa serve? Che differenza c'è tra questa formula e questa NH3+H20-->NH4+OH
Nove risposte:
IlChimico
2008-11-08 10:29:58 UTC
HCl + H2O--->Cl- + H3O+
questa è una reazione acido (HCl) base (H2O) e rappresenta anche la dissociazione in acqua dell'acido cloridrico HCl.
Un acido reagisce con una base che è più forte della sua base coniugata: H2O è più forte di Cl- per cui va bene.
Un acido è tale se cede H+ : HCl cede H+ e diventa Cl- .
Una base è tale se accetta H+ : H2O accetta H+ e diventa H3O+ .
NH3 + H2O ---> NH4+ + OH-
è una reazione acido(H2O) base (NH3). H2O in questo caso funge da acido perchè reagisce con una base più forte(NH3);
in questo caso l'equilibrio è spostato a sinistra nel senso che la base e l'acido più deboli sono a sinistra e non vorranno reagire tra loro.
NH3 da base accetta un H+ da H2O e diventa NH4+ (acido più forte di H2O)
H2O cede un H+ e diventa OH- (base più forte di NH3)
Lu82
2008-11-08 17:34:18 UTC
HCl funge da acido
H2O funge da base
l'H2O strappa l'H di HCl e si formano H3O+ e Cl-
nel secondo caso NH3 funge da base
H2O funge da acido
NH3 strappa L'H all'acqua e si formano NH4+ e OH-
cippalippa
2008-11-08 22:58:08 UTC
nella prima formula HCl funge da acido perché... è un acido. è un acido perché ha un ph inferiore a 7 e quindi un'alta concentrazione di ioni H+.
per definizione, un acido di Lewis (lewis è il tizio che ha scoperto questa proprietà) è una specie chimica che in presenza di una base forte o debole tende a fungere da donatore di protoni, una base invece funge da accettore.
nella seconda reazione NH3 è una base perché evidentemente ha un pH maggiore o uguale a 7 e una bassa concentrazione di ioni H+, infatti tende ad accettare protoni da H20 (il pH dell'H2O è quasi neutro, perciò questa molecola può fungere sia da base che da acido a seconda che sia in presenza di un acido o di una base forte)
Edo_Rm
2008-11-08 18:52:35 UTC
L'acqua funge:
sia da acido -> H2O/H3O+
sia da base -> HO-/H2O
In questa reazione
HCl+H2O-->Cl+H3O
L'acqua funge da base "strappando" il protone all'acido cloridrico e formando lo ione Cl- e H3O+
In quest'altra reazione
NH3+H20-->NH4+OH
L'acqua funge da acido cedendo un suo protone per formare lo ione NH4+ e OH-
lbeltra04
2008-11-08 17:39:15 UTC
Esprime il fatto che l'HCl in soluzione acquosa si trova dissociato e lo ione H+ si trova parzialmente legato ad una molecola d'acqua. La stessa cosa accade mettendo ammoniaca in acqua con la differenza che alcuni H+ dell'acqua si staccano per formare legami con NH3...
Ciò accade perché a seconda dei casi l'H2O si può comportare sia da acido che da base (può cioè cedere o acquistare H+)
anonymous
2008-11-08 19:56:48 UTC
sono solvatazioni di acidi e basi
HCl + n H2O = H(+) + Cl(-) = H3O(+) + Cl(-)
NH4OH = NH4(+) + OH(-) = NH3 + H2O
NH4OH + HCl = NH4Cl + H2O
Cl- attrae elettricamente molto , e NH4 viene attratto formando
cloruro di ammonio NH4OH e H2O
NH3 si solvata in H2O , ma formando l'idrossido di ammonio NH4OH , reagendo con essa
strabbico
2008-11-08 17:32:59 UTC
boh...nemmeno io capisco..
Ma chi sono??? bo....
2008-11-08 18:14:36 UTC
bo
weide
2008-11-08 18:09:49 UTC
bo
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.