anonymous
2007-12-17 08:54:11 UTC
2) Considera la seguente reazione: CH4(g) + O2(g) ---> CO2(g) + H2O Bilancia l'equazione e denomina tutti i reagenti e i prodotti, poi calcola quanti grammi di CO2 ottieni a partire da un numero doppio di moli di CH4 rispetto all'equazione bilanciata.
3) considera la seguente reazione: Mg(s) + H2O(l) ---> Mg(OH)2(aq) + H2(g) bilancia l'equazione e denomina tutti i reagenti e i prodotti, poi calcola quanti grammi di H2 ottieni a partire da 5 moli di Mg