Domanda:
Problema di Chimica aiutooooooooo?
Marius91
2008-11-28 13:45:05 UTC
45 ml di una soluzione 0,3 N (normalità) di acido solforico (H2SO4) sono trattati con 32 ml 0,5 N (normalità) di idrossido di sodio (NaOH). Calcolare la concentrazione dopo mescolamento del reagente che è in eccesso. 10 punti al miglioreeeee!
Una risposta:
anonymous
2008-11-28 14:46:29 UTC
V1*N1 = V2*N2

45 * 0,3 = V2 * 0,5

V2 = 27 mL di H2SO4 0,5 N (equivalenti a 45 mL 0,3 N)



Principio dell'equivalenza: soluzioni di uguale N si equivalgono.

Pertanto 32 mL di NaOH 0,5 N neutralizzano totalmente 27 mL di H2SO4 0,5 N e ne avanzano (32 - 27) = 5 mL di NaOH 0,5 N

Ma il volume totale è diventato (45 + 32) = 77 mL



V1*M1 = V2 * M2

5 * 0,5 = 77 * X

X = 0,0325 M = N (molarità = normalità finale del NaOH)

===================================

Calcolo ponderale:

(0,3 * 49 * 45) / 1000 = gr. 0,6615 di H2SO4 messi a reagire



(0,5 * 40 * 32) / 1000 = 0,64 gr. di NaOH messi a reagire



H2SO4 : 2 NaOH = 0,6615 : X

X = 0,54 gr. di NaOH che reagiscono



0,64 - 0,54 = 0,10 gr. di NaOH in eccesso

0,10 / 40 = 0,0025 moli di NaOH nel totale di (45+32) = 77 mL di soluzione



(0,0025 * 1000) / 77 = 0,0325 moli di NaOH = Molarità finale

=====================================


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...